Io amo Torresina: domenica ecologica

Il 20 maggio pulizia del quartiere. Sistemate le aiuole di viale Indro Montanelli e promosso il compostaggio
di A. G. - 21 Maggio 2007

1-3-4- Foto a cura di Jenni Garzon

La mattina di domenica 20 maggio 2007, si è svolta nel nuovo quartiere romano di Torresina (XIX Municipio) una domenica dedicata all’ecologia ed al decoro urbano. Il quartiere, nato nel 2003, è da poco entrato nella lista delle zone curate dall’Ama ma non è ancora sotto la tutela del Servizio Giardini che interviene periodicamente con lavori straordinari di pulizia.

La giornata è stata chiamata “Io amo Torresina” perché non riguardava soltanto interventi di decoro ma anche l’inizio di campagne di sensibilizzazione: alla pulizia delle aiuole si sono infatti affiancate due iniziative speciali, la prima dedicata ad una maggiore attenzione dei proprietari di cani nella raccolta delle deiezioni dei propri amici a quattro zampe, la seconda al compostaggio di quartiere.

L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato di Quartiere Torresina in collaborazione col Progetto di Mediazione Sociale del XVIII Dipartimento del Comune di Roma ed il patrocinio del XIX Municipio.

Decoro

Gli abitanti del quartiere, affiancati da mezzi e uomini messi a disposizione dall’Ama e dall’Ufficio Giardini, hanno sistemato quasi completamente l’intero viale intitolato ad Indro Montanelli.

Armati di decespugliatori, zappe, rastrelli e tanta buona volontà hanno effettuato un’operazione di pulizia e decoro senza precedenti: al taglio degli arbusti è stata affiancata la raccolta di deiezioni canine oltre che la rimozione delle locandine di compravendita immobiliare, affisse ormai su ogni palo del quartiere; sono state inoltre annotate le targhe di automobili parcheggiate in evidente stato di abbandono. Nei prossimi giorni l’Ufficio del decoro Urbano manderà una squadra a rimuovere le scritte sui muri.

Deiezioni

Dar Ciriola

Non potevano mancare i cartelli. Nelle aiuole sono stati preparati e sistemati oltre sessanta cartelli di sensibilizzazione alla raccolta di deiezioni canine, con immagini prese da precedenti campagne svoltesi a Roma (Progetto di Mediazione Sociale ed Associazione Roma Pulita), Bologna (http://deiezionicanine.splinder.com), Inghilterra e Spagna; in tutte le cassette postali del quartiere sono stati inseriti opuscoli sull’iniziativa insieme a coupon di sconto per l’acquisto di palette e bustine nel negozio di animali del quartiere.

Compostaggio

Alla presenza del Presidente del Municipio Fabio Lazzara, passato a complimentarsi per l’organizzazione della giornata, Stefano Merciai del gruppo Ambiente del Comitato di Quartiere ha presentato il progetto di Compostaggio: una compostiera di quartiere (finanziata da Mediazione Sociale) è stata collocata in un luogo idoneo all’inizio di viale Montanelli ed al suo interno sono state inserite le erbacce appena tagliate dalle aiuole. Ne è seguita una spiegazione del processo di compostaggio con distribuzione di opuscoli ed il filmato autoprodotto dal titolo “Il Compost” xequazione (disponibili su You Tube digitando la scritta “compost”).

La mattinata si è conclusa con la pulizia di quasi tutte le aiuole del viale; nei prossimi giorni sarà portato a termine il lavoro dagli organizzatori sempre che i residenti non facciano da soli: sia nei giorni precedenti all’iniziativa che nel pomeriggio di domenica, negozianti e residenti sono scesi in piazza spontaneamente per sistemare la loro aiuola condominiale: a Torresina anche i buoni esempi possono essere contagiosi.

Altre info su www.torresina.net.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti