Istituto Comprensivo “Donatello”: la Raggi inaugura il Giardino dei Giusti

Presso il Municipio VI, gli studenti insieme alla Sindaca hanno piantato tre alberi in onore di tre grandi storie di coraggio che i ragazzi hanno studiato in classe
Camilla Dionisi - 1 Maggio 2021

La mattina del 30 aprile 2021, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Donatello”, presso il Municipio VI di Roma, hanno inaugurato in presenza della Sindaca Raggi il Giardino dei Giusti.

La Sindaca ha spiegato: “abbiamo piantato i primi 3 alberi in onore degli sportivi Gino Bartali e Yusra Mardini. Due personalità che hanno lottato contro le peggiori forme di ingiustizia e sopraffazione a tutela dei diritti fondamentali dell’Uomo. Ma anche un albero piantato in onore della nostra Guardia Costiera, un’istituzione fondamentale del nostro Paese, che ogni giorno lavora per salvare donne, bambini, anziani, uomini che scappano dalla guerra nel loro Paese. Tre storie di coraggio, tre figure del passato, del presente, di sempre, che gli alunni dell’Istituto ‘’Donatello’’ hanno avuto il piacere di studiare a scuola”.

La Dirigente scolastica Elena Biondi ha aperto l’iniziativa con queste parole: “questo giardino è dedicato alla volontà umana, in grado di dedicare completamente l’esistenza, anche rischiando di perderla, a un valore assoluto che è la vita”.

La Sindaca Virginia Raggi ha continuato: “piantare un giardino dei Giusti ha un valore importante e simbolico: significa voler tramandare i valori della storia, e saper riconoscere chi, nel tempo, è stato messo di fronte a una scelta, e ha fatto la scelta giusta. In ambito scolastico possono capitare episodi di bullismo, in cui le persone vengono derise o schernite. Noi da che parte decidiamo di schierarci? Scelte come queste che sembrano banali in realtà sono fondamentali. E allora ispirarci a qualcuno che ha tracciato il cammino prima di noi può essere d’aiuto per capire quale via prendere. Non rimanere indifferenti: questo è l’esempio più grande che i Giusti ci danno.”


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti