Nel sito Poetidelparco.it ...
La Belle Epoque alla Biblioteca Vaccheria Nardi
Rievocata con note romanze e le esibizioni di due ballerini, il 23 giugno 2016Un piacevole concerto ha avuto luogo alla Biblioteca Vaccheria Nardi, la sera del 23 giugno 2016.
Interpreti, Alessio Quaresima Escobar baritono, e DenisVolpi pianista, per la prima volta nel IV municipio e nel quartiere di Colli Aniene.
A presentare i due stimati artisti è stata Gabriella Masella presidente del Comitato di quartiere “Colli Aniene bene comune” . L’evento segna il termine di un anno di attività del comitato, ha affermato la Masella, e viene proposto per “riprendere con maggiore vigore e rinnovato impegno anche alla luce delle nuove evidenze Istituzionali”.
Il programma della serata ha inteso illustrare alcune delle pagine più interessanti della musica di fin de siècle, quelle della romanza italiana da salotto che è una delle varietà musicali che – principiando appunto nei salotti della più elegante società della Belle Epoque – trovarono consenso ed affezione da sempre più numerosi appassionati, dai musicisti come dai musicologi di tutto il mondo. Perché tale la grande ampiezza e ricchezza, da ispirare compositori di grande fama quali Mercadante, Bellini, Tosti, Pizzetti, D’Annunzio, Toscanini e Leoncavallo.
Veramente interessante la scelta dei brani del concerto che hanno ricordato i nomi di Ernesto De Curtis, Luigi Denza, A. Rotoli, Enrico Toselli, Renato Brogi, Stanislao Gastaldon, Francesco Paolo Tosti per le loro immortali romanze.
Rievocativa l’appena accennata ricostruzione di un salotto raffinato della Belle Epoque con una elegante coppia in costume che intreccia danze.
Lo scenario, la Biblioteca Vaccheria Nardi che anche in questa occasione ha splendidamente evidenziato le sue doti di disponibilità ambientali ed umane che la rafforzano e confermano – se ancora ve ne fosse bisogno – ideale, invidiabile ed importante punto di aggregazione culturale, noto ormai in tutta la città.
L’organizzatore, il comitato collianiense, gode del partenariato di realtà musicali quali la prestigiosa Scuola di Musica Anton Rubinstein, l’Associazione Senza Tempo Orchestra, l’Istituto Comprensivo Balabanoff, Roma Per Liga e il Gruppo Vintage good Band.
A conclusione dell’esibizione, il buffet offerto dal Bar Dolce e Salato. Pregevole la grafica della locandina.