La Biblioteca Fabrizio Giovenale torna nelle mani dei cittadini

Consegnate all'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale le chiavi dei tre edifici immersi nel Parco di Aguzzano
Redazione - 1 Settembre 2016

Il Centro di Cultura Ecologica e la sua Biblioteca Fabrizio Giovenale, immersi nel Parco di Aguzzano, tornano nelle mani dei cittadini. Sono, infatti, state consegnate all’Istituzione Biblioteche di Roma Capitale le  chiavi dei tre edifici, denominati “ex vaccheria”, “ex stalla dei tori” ed “ex fienile” in una logica di tutela e valorizzazione dello spazio pubblico.

Biblioteca_Giovenale_d0“Le biblioteche comunali sono un presidio prezioso e fondamentale sul territorio. Grazie all’acquisizione degli immobili è ora possibile costruire un polo culturale al cui cuore ci sarà una biblioteca ‘flessibile’ e compartecipata sulla base di un progetto costruito insieme al Municipio.

E’ stato fatto un nuovo passo in un territorio che ne ha molto bisogno –  dichiara l’Assessore alla Crescita culturale, Luca Bergamo – e che potrà contare su un nuovo riferimento culturale e sociale e luogo d’incontro per una comunità che deve ritrovare il senso dello stare insieme in un percorso  di emancipazione che passi anche attraverso la partecipazione dei cittadini e della società civile organizzata”.

Per la presidente del IV Municipio, Roberta Della Casa “la consegna delle chiavi dei tre immobili segna il primo
passo per la riapertura della Giovenale al pubblico. Tuttavia il tutto si formalizzerà solo quando i Dipartimenti coinvolti avranno consegnato gli atti di propria pertinenza. La vecchia gestione mostra ancora interesse sull’area ma è tempo che sia l’Amministrazione a realizzare progetti utili alla propria cittadinanza e a breve la Biblioteca Giovenale con tutti i suoi spazi sarà un polo culturale di spicco del IV Municipio e ne siamo fieri”.

Poliambulatorio Diego Angeli

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti