“La Corsa di Giulio” è il 23 ottobre

Manifestazione podistica competitiva e non competitiva si terrà domenica 23 ottobre 2016 alle ore 9.00
Redazione - 13 Ottobre 2016

Il Liceo Giulio Cesare e l’Associazione Ex Alunni e Docenti G.Cesare organizzano “La Corsa di Giulio”, manifestazione podistica competitiva e non competitiva giunta alla III edizione che si terrà domenica 23 ottobre 2016 alle ore 9.00

Ecco il REGOLAMENTO

1. ORGANIZZAZIONE: L’Associazione ex alunni e docenti liceo Giulio Cesare, in collaborazione con l’ACSI Campidoglio Palatino e il Liceo Giulio Cesare organizza la 3ª edizione de “La Corsa di Giulio”, manifestazione di corsa su strada sulle distanze di Km 8 e Km 2. La manifestazione si compone delle seguenti prove:

 Competitiva Km 8: riservata ai tesserati FIDAL, Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e possessori di RUN CARD, purché in regola con le norme sulla tutela sanitaria dell’attività sportiva e che alla data del 23 ottobre 2016 abbiano compiuto il 18° anno d’età.  Non competitiva Km 8: aperta a tutti.  Competitiva Km 2: riservata agli studenti degli Istituti scolastici superiori  Passeggiata Km 2: aperta a tutti

corsa16_final2. PATROCINI: La manifestazione gode del patrocinio del Municipio II.

3. RITROVO: E’ fissato il 23 ottobre 2016 alle ore 8.00 presso il Liceo Giulio Cesare, corso Trieste 48. La partenza delle prove sarà data alle ore 9.00.

4. ISCRIZIONI: la tassa d’iscrizione è fissata in € 10,00 per la distanza di 8 km e € 3,00 per la distanza di 2 km. Per gli studenti degli istituti scolastici superiori la quota è di € 3,00. Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire da lunedì 3 ottobre fino a sabato 22 ottobre:

 Sui siti www.assogiuliocesare.it o www.liceogiuliocesare.it nelle pagine dedicate  sabato 22 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 18.30 presso il Liceo G.Cesare

Timbrificio Centocelle

 Il Corridore – Via dei Prati Fiscali 172  Fashion Sport – Largo Forano 1-2 Informazioni sui siti www.liceogiuliocesare.it e www.assogiuliocesare.it.

All’atto dell’iscrizione della prova agonistica di km 8 dovrà essere mostrata:

 Copia del cedolino FIDAL Junior, Promesse, Senior, Master o tessera EPS, valida per il 2016. In caso di iscrizioni tramite e-mail occorrerà indicare i seguenti dati: nome – cognome – data di nascita – società di appartenenza – categoria – numero di tessera EPS/Fidal (gli ultimi 3 campi facoltativi per la prova non agonistica). In caso di iscrizione di un gruppo occorre anche la dichiarazione del presidente della società che certifica il regolare tesseramento Fidal/Eps per l’anno 2016. Per le iscrizioni scolastiche occorrerà comunicare: nome – cognome – data di nascita – scuola di appartenenza (indicare se media o superiore).

5. PAGAMENTO: La quota d’iscrizione può essere pagata: in contanti all’atto dell’iscrizione, nel caso in cui ci si iscriva di persona; al ritiro del pettorale, nel caso in cui ci si iscriva per e-mail.

6. PACCO GARA: Nella quota di iscrizione di € 10,00 è compreso un pacco gara di prodotti alimentari dell’azienda Agrituristica “Predio Potantino”.

7. CONSEGNA PACCO GARA: Potrà essere ritirato sabato 22 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 18.30 presso il Liceo Giulio Cesare. In via eccezionale, e solo per gli atleti provenienti da fuori Roma, potrà essere ritirato dalle ore 7.30 alle ore 8.30 del 23 ottobre.

8. PREMI: Verranno premiati:

 i primi 3 studenti classificati/e della gara di Km 2  i primi 3 classificati/e della gara Competitiva di Km 8

 i primi 3 classificati/e di categoria della gara Competitiva di Km 8 con prodotti dell’Azienda Agrituristica “Predio Potantino”

 l’Istituto scolastico più numeroso.

9. TEMPO MASSIMO: arrivo entro massimo le ore 10.30


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti