La “gaffe Bialetti” – Antropologicamente

Fatti e misfatti di gennaio 2016
Mario Relandini - 28 Gennaio 2016

La “gaffe Bialetti”

“In attesa di conoscere chi abbia fatto la “gaffe” delle statue nude capitoline, ricoperte per non turbare il Presidente iraniano, sicuro – invece – chi ha fatto la “gaffe” di donare, a Tim Cook di “Apple”, una “Moka Bialetti” quale tipico oggetto che si produce in Italia”.

La “Moka Bialetti” quale tipico oggetto non si produce in Italia, infatti, già dal 2010.
bialetti_mokaDa quando, per l’esattezza, è stato chiuso lo stabilimento a Crusinallo, in Piemonte, e la produzione è stata trasferita a Ploiesti, in Romania. Ma il “premier” Renzi quali consiglieri ha? Forse troppi fiorentini ignoranti.

Antropologicamente

“Ma guardi com’è vestito, guardi come cammina – si è sfogato, con un redattore del “Corriere della sera”, il senatore Miguel Gotor della minoranza pd – Direi che Denis Verdini è antropologicamente diverso da noi”.

denis-verdiniNon più dunque, per la minoranza Pd, un Verdini diverso solo ideologicamente e politicamente. Ora perfino antropologicamente. Ma, tanto, al segretario -“premier” Renzi sembra interessare poco o niente. Lui, pur di tenere a galla il suo Governo, accetterebbe, magari, anche il voto degli scimpanzé. E, oltre alle banane da mangiare e agli pneumatici per giocare, darebbe pure a loro, tranquillamente, qualche zuccherino e qualche poltroncina istituzionali.


Commenti

  Commenti: 1


  1. Veramente il modello riportato in foto è ASSOLUTAMENTE un made in Italy , poi ci sono altri modelli aimè prodotti all’estero che dovrebbero rispettare gli standard dell azienda.
    Comunque questo modello è certificato made in Italy con incisione nella moka e dicitura in base scatola
    Fonte: commessa = io
    grazie e scusate per la correzione 🙂

Commenti