Nel sito Poetidelparco.it ...
La Porta magica di Roma. Varco del nuovo sapere di Cesare Lucarini
Sabato 16 aprile 2016, presso il Museo Archeologico “R. Lanciani” a Montecelio gli interessanti risultati delle ricerche scientifiche dell'autoreSabato 16 aprile 2016, presso il Museo Archeologico “Rodolfo Lanciani” in via XXV Aprile a Montecelio il prof. Cesare Lucarini illustrerà gli interessanti risultati delle sue ricerche scientifiche sulla Porta Magica di villa Palombara, visibile a piazza Vittorio in Roma, pubblicate lo scorso anno con il libro La Porta magica di Roma. Varco del nuovo sapere per le Edizioni Nuova Cultura.
…dopo, fu tutto in discesa, le epigrafi le decifrai in pochissimo tempo, ero sostenuto dalla consapevolezza che esse nascondevano delle verità scientifiche, che dovevo assolutamente trovare, bastava solo tirarle fuori, come risolvere un enigma…
Cesare Lucarini, chimico, già docente universitario di Analisi Chimica Strumentale nella Facoltà di Farmacia dell’Università di Roma “Sapienza”, è autore di molte pubblicazioni scientifiche e brevetti nel campo delle Reazioni chimiche oscillanti, della Gnomonica e della Storia della Chimica. E’ titolare del primo brevetto di pila elettrica a corrente alternata , ha pubblicato sulla Meridiana di Santa Maria degli Angeli il “Cielo in Basilica” e l’interpretazione chimica nel “La Porta Magica di Roma –Varco del nuovo Sapere”
Marco Esposito
14 Aprile 2016 alle 15:46
Grazie per la segnalazione.
Marco Esposito
Responsabile Comunicazione @ Edizioni Nuova Cultura