“Si informa la cittadinanza che da giovedì 2 a sabato 4 aprile verranno realizzati lavori di ripavimentazione di due tratti di via della Camilluccia: da piazza Giuochi Delfici al civico…
A quando la riapertura della rampa di accesso alla Tangenziale Est?
E' rimasta chiusa per accertamenti e verifiche da domenica 30 ottobre, giorno del terremoto ha colpito le MarcheQuanto tempo è necessario per riaprire la rampa della tangenziale est da via Prenestina?
Da domenica 30 ottobre 2016, giorno che il terremoto ha colpito le Marche, la rampa di accesso alla Tangenziale Est, lato via Prenestina, è stata chiusa per accertamenti e verifiche.
La notizia, comunicata tempestivamente, dopo la paura della scossa tellurica, da giornali e ripetuta quotidianamente dai bollettini-radio sulla viabilità cittadina, rischia di diventare un tormentone senza fine, per le migliaia di automobilisti che quotidianamente utilizzavano l’importante arteria veloce di comunicazione.
Una chiusura che provoca in buona parte del V municipio (Prenestino/Centocelle), delle ricadute infernali sul traffico, in modo particolare nelle ore di punta, che vanno dal caos alla paralisi. I ritardi del traffico e le perdite di tempo non si quantificano più, e la morsa che si crea nel trasporto urbano privato e pubblico è assurda.
A distanza di oltre due settimane dalla chiusura, le uniche notizie che si conoscono, dopo che le verifiche per palazzi, Metro e Tangenziale sono state completate in meno di quarantotto ore, sono che per riaprire l’accesso della Tangenziale Est occorre “un consolidamento statico dell’opera, per sistemare un pilone fuori piombo”.
A oggi le domande sono queste: “Quanto tempo occorre per riaprire la rampa da via Prenestina per la Tangenziale? Quando inizieranno i lavori, poiché ancora non c’è nessun cantiere aperto?”
I cittadini aspettano fiduciosi, perché chi ha responsabilità pubbliche intervenga sollecitamente, per tornare alla normalità, e spetta agli Assessorati Mobilità e Lavori Pubblici, oltre che al V Municipio, pubblicare e dare informazioni e notizie in merito ai cittadini.
Il tempo che si perde, per questa disgraziata situazione, non lo restituisce infatti nessuno.
Gabriele
15 Novembre 2016 alle 14:17
Un lavoro di questo tipo, visto l’impatto che sta avendo sulla viabilità di tutto il quadrante, sarebbe dovuto avvenire con procedura di urgenza e invece, siamo ancora in attesa che qualcuno informi la cittadinanza di cosa si farà e quali sono le tempistiche. Trovo questa modo di gestire la cosa pubblica segno di assoluta inefficenza e/o incapacità.
Domenico
15 Novembre 2016 alle 15:49
questo immobilismo è vergognoso…