Sport  

Lazio-Bologna 1-1. La Lazio si salva all’ultimo respiro

Immobile all’ultimo istante di gara trasforma il rigore che evita ai biancocelsti la seconda sconfitta casalinga stagionale
di Marco Savo - 16 Ottobre 2016

Brava Lazio, grazie ad un rigore all’ultimo respiro di Ciro Immobile i biancocelesti evitano la sconfitta in casa contro il Bologna. Un pari agguantato con il cuore al termine di una gara in cui la porta avversaria sembrava stregata. Gli ospiti approfittano di un errore difensivo laziale e nel primo tempo trovano il vantaggio con Helander. Poi in campo solo la Lazio con Da Costa protagonista assoluto della gara. E quando tutto ormai faceva pensare alla seconda sconfitta all’Olimpico della stagione, dopo quella contro la Juventus, Wallace conquista un prezioso penalty contestatissimo dal Bologna. Sul dischetto va Ciro Nazionale che non sbaglia ed evita la sconfitta ai suoi.

Primo tempo – Inzaghi deve fare i conti con l’assenza di Biglia, Basta e Lukaku. Dall’altra parte fuori per infortunio Destro, Dzemaili, Gastaldello e Morleo. I capitolini partono forte ma al decimo, al primo break offensivo rossoblu, gli ospiti trovano il vantaggio: punizione dalla destra di Verdi, spizzata di Mbaye, Helander beffa Marchetti e fa centro. I capitolini reagiscono immediatamente allo svantaggio ed è il solito Keita a menare le danze. Al 31’ lancio di Milinkovic-Savic, Immobile da posizione defilata centra l’incrocio dei pali. Poco dopo Ciro Nazionale ha un’altra grossa chance ma da buonissima posizione spara addosso a Da Costa.

luliclaziobologna  laziobolognadevrij

Secondo tempo – Inizia la ripresa con lo spaventoso scontro aereo fra l’ex Floccari e de Vrij, in cui proprio l’olandese ha la peggio e deve lasciare il campo a Cataldi. Poco dopo esce anche Floccari. Intanto in campo lo stesso copione del primo tempo ciò con la Lazio a menare le danze e Da Costa a difendere il vantaggio ospite. Al 63’ l’estremo difensore rossoblu salva sulla botta di destro di Milinkovic-Savic, ma nell’occasione è più l’errore del serbo. Poco dopo anche Radu si infortuna ed al suo posto viene chiamato in causa Wallace. Al 69’ ancora Da Costa che salva sullo sciagurato retropassaggio di Pulgar che rischia l’autogol. La partita sembra bloccata e l’ultima mossa di Inzaghi è la carta Luis Alberto al posto di Milinkovic-Savic. La partita scivola via fino agli ultimi suoi istanti, al 87’ Felipe Anderson pesca Ciro Immobile in area il quale però da buona posizione, non imprime la giusta forza alla palla e Maietta salva sulla linea di porta. Poco dopo ancora Ciro Nazionale si gira ottimamente in area e conclude trovando però ancora l’opposizione di Da Costa. Si entra così nel lungo recupero, ben sei minuti, e la Lazio in avanti più per forza di inerzia che per gioco. All’ultimo respiro, su una palla sporca, Wallace cade in area, atterrato da Oikonomou. L’arbitro fischia il penalty che Immobile poi trasforma ed evita alla Lazio una sconfitta casalinga.

PAGELLE

LAZIO

Marchetti 6 – Al rientro dopo l’infortunio. Viene subito gelato da Helander e poi praticamente la sua gara finisce qui perché il Bologna non è più pericolosa.

Patric 6 – Partita senza infamia e senza lode.

de Vrij 6 – Solita partita intelligente ed elegante, nella ripresa il grande spavento per fortuna senza ulteriori conseguenze (51′ Cataldi 5 – Non bene, ha tanta volontà ma non riesce mai a trovare la giocata giusta).

Dar Ciriola

Hoedt 6 – Gioca una partita attenta.

Radu 5 – Abbastanza bene per tutto il primo tempo, nella ripresa commette un ingenuità che poteva costare caro. (68′ Wallace 6.5 – Gioca gli ultimi minuti costantemente in avanti e proprio lui all’ultimo respiro conquista il prezioso penalty che vale il pari).

Milinkovic 5 – Gioca con un po’ troppa superficialità, ha dalle buone chance che butta al vento perché si specchia troppo (76′ Luis Alberto 5 – Quasi venti minuti per farsi conoscere, combina poco e niente. Pensare che è stato acquistato per sostituire Candreva).

Parolo 5 – Stessa posizione di Udine e prestazione completamente diversa. Una brutta gara per il nazionale azzurro.

Lulic 5.5 – Corre tanto e si da tanto da fare ma mette in campo anche troppa confusione.

Felipe Anderson 5.5 – Il solito Felipe Anderson che si accende ad intermittenza, tutti lo aspettano ma più passa il tempo sembra più una meteora che una stella.

Immobile 5.5 – Bruttissima gara, ha le polveri bagnate, ha delle buonissime occasione che però sciupa malamente. Si riscatta nel finale prendendosi la responsabilità di battere il calcio di rigore che regala il pari alla Lazio.

Keita 5 – Buoni spunti ma niente di più. Forse anche lui si sta specchiando troppo o che la storia del rinnovo lo sta distendo più del dovuto?

Simone Inzaghi 6 – La Lazio non è brillante, la sosta non è stata benefica ma nonostante tutto la squadra costruisce tante occasione da gola che però non sfrutta adeguatamente.

BOLOGNA

Da Costa 8, Mbaye 6.5, Helander 7 (Oikonomu 4.5), Maietta 6.5, Masina 6.5, Donsah 6 (Pulgar 6), Nagy 6, Taider 6, Di Francesco 5.5, Verdi 6.5, Floccari 6 (Sadiq 6). All. Donadoni 6.5.

TABELLINO

Lazio-Bologna 1-1

Marcatori: 10′ Helander (B), 96′ rig. Immobile (L)

LAZIO (4-3-3): Marchetti; Patric, de Vrij (51′ Cataldi), Hoedt, Radu (68′ Wallace); Milinkovic (76′ Luis Alberto), Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp. Strakosha, Vargic, Prce, Vinicius, Murgia, Leitner, Djordjevic, Lombardi. All. Simone Inzaghi

BOLOGNA (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Helander (83′ Oikonomou), Maietta, Masina; Donsah (67′ Pulgar), Nagy, Taider; Verdi, Floccari (54′ Sadiq), Di Francesco. A disp. Ravaglia, Gomis, Ferrari, Viviani, Rizzo, Mounier. All. Roberto Donadoni

Arbitro: Di Bello (sez. Brindisi). Ass.: Fiorito-Marzaloni. IV: La Rocca. Add.: Mazzoleni- Manganiello.

NOTE. Ammoniti: 37′ Di Francesco (B), 57′ Masina (B), 67′ Radu (L), 83′ Felipe Anderson (L), 87′ Wallace (L), 90′ Immobile (L), 96′ Sadiq (B). Recupero: 6′ st.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti