Il campionato di serie A si ferma in vista dell’impegno della Nazionale maggiore contro la Repubblica Ceca per le qualificazioni ai prossimi Europei femminili. Tra le convocate della Roma, Marchitelli…
Lazio-Cagliari 4-1. Poker da favola
La giovane Lazio di Inzaghi vince e convince contro il Cagliari, anche grazie ad un super Immobile sempre più goleadorGrande Lazio che all’Olimpico annichilisce il Cagliari per 4-1, nel turno infrasettimanale della 10^ giornata della Serie A Tim. Protagonista assoluto è Ciro Immobile, autore di una doppietta e fra i più pericolosi lì davanti. Festa anche per Keita, che apre le danze e Felipe Anderson il quale finalmente trova il suo primo goal stagionale. Quella del brasiliano è la rete più bella della serata romana: azione personale con la palla incollata fra i piedi con i difensori del Cagliari saltati ad uno ad uno come birilli. Con questa vittoria dunque prosegue la striscia positiva degli uomini di Inzaghi che ora si portano a quota 18, a 4 lunghezze dal secondo posto.
Primo tempo – Dopo i due consecutivi pareggi di “rigore” la giovane Lazio di Inzaghi all’Olimpico per i tre punti. La prima occasione da goal del match è ospite ma al 6’ in contropiede la Lazio si porta in vantaggio: ripartenza di Lulic che in area ha tutto il tempo di servire l’assist vincente a Keita il quale, con un bel tiro al volo, non sbaglia e batte Storari. Dopo la rete i biancocelesti al 11’ reclamano un possibile calcio di rigore su Marco Parolo. Il contatto con Murru sembra esserci ma l’arbitro Celi fa continuare l’azione.
Al 20’ uscita scomposta di Marchetti che per un poco non permette a Borriello di pareggiare. Per fortuna della Lazio infatti, l’attaccante ex Roma, a porta vuota ma da posizione defilata, tira ad incrociare con la sfera che termina sul fondo. Un minuto dopo il Cagliari di nuovo vicino al pari con Melchiorri ma il suo destro termina di poco alto sulla traversa. Dopo i due consecutivi spaventi la Lazio torna in avanti ed in area sarda Ceppitelli stende Immobile causando il calcio di rigore. Sul dischetto va Ciro Nazionale che non sbaglia e raddoppia per i biancocelesti. Cinque minuti dopo la difesa cagliaritana concede un nuovo contropiede ai padroni di casa ed in particolare a Immobile il quale sigla la terza rete dell’incontro e la doppietta personale. Sul tre a zero sembra non esserci più partita.
Secondo tempo – La Lazio entra in campo nella ripresa sicura di se frutto dell’ottimo primo tempo dominato. Al 55’ Immobile sfiora la tripletta ma Storari si oppone egregiamente. Il Cagliari così ha un sussulto ed al 58’ si guadagna un calcio di rigore, per tentare almeno di riaprire la sfida. Il fallo è di Keita che stende Melchiorri, sul discetto va Borriello il quale sbaglia e calcia il rigore sul fondo. Nonostante il pesante passivo il Cagliari non smette di crederci e ne esce fuori una partita bella con azioni da entrambi i lati. Ma questa è la serata della Lazio e dei suoi uomini più rappresentativi. Al 78’ finalmente Felipe Anderson. Il brasiliano fa tutto da solo che finta il tiro e fa fuori due avversari per poi freddare Storari calando il poker. La partita è in cassaforte ma al 87’ il Cagliari, su azione d’angolo, riesce a siglare la rete della bandiera ed a rendere meno amara la serata dell’Olimpico.
PAGELLE
LAZIO
Marchetti 6.5 – Partita più che positiva contro la sua ex squadra macchiata in parte all’uscita impavida, che per fortuna è indenne perché nell’occasione Borriello lo grazia.
Patric 6.5 – L’oggetto misterioso dell’anno scorso quest’anno si sta prendendo le sue rivincite. Inzaghi lo preferisce al più esperto Basta ed il campo premia la scelta dell’allenatore.
Wallace 6 – Tiene a bada gli attaccanti sardi, sfortunato nel deviare nella propria porta l’angolo che regala il goal della bandiera agli ospiti.
Hoedt 6.5 – Nettamente migliorato rispetto ad un anno fa e la Lazio non accusa l’assenza di de Vrij.
Radu 6 – Di nuovo titolare, gioca un partita pulita ed attenta.
Parolo 6.5 – Si guadagna un calcio di rigore che l’arbitro non vede, nel complesso gioca una buona partita (66’ Murgia 6.5 – Dopo il goal e la prestazione di Torino si guadagna l’opportunità di aumentare il proprio minutaggio in Serie A).
Cataldi 7 – Molto bene anche perché i dirimpettai cagliaritani a centrocampo gli concedono spazio, dove lui trova terreno fertile per impostare la manovra come meglio crede.
Lulic 7 – I tifosi ultimamente lo criticano troppo spesso dimenticando quello che rappresenta per la storia recente della Lazio. Contro il Cagliari sfodera una prestazione molto convincente, condita soprattutto dall’azione e dall’assist per Keita che apre le marcature (82’ Leitner sv).
Felipe Anderson 7.5 – Sigla un gran goal, prima di freddare Storari salta come birilli i difensori sardi. Una rete che potrebbe essere la svolta della sua stagione e forse anche della carriera.
Immobile 8 – Stinge i denti per un problemino muscolare e nonostante tutto è il più pericoloso e porta ad 8 le reti siglate nelle ultime dieci partite. Un vero attaccante di razza, attualmente il migliore fra gli azzurri in Serie A (73’ Lombardi 6.5 – I giovani di Inzaghi ormai giocano da veterani, hanno voglia e soprattutto fame. L’ex attaccante della Primavera va anche al quinto goal).
Keita 7 – Dopo le ultime partite sottotono la critica non era stata tenera con lui, anche in virtù dei suoi trascorsi estivi. Pronti e via Lulic gli serve una palla che lui butta dentro con tutta la rabbia che ha in corpo.
All. Simone Inzaghi 7 – Nulla da dire, la sua Lazio ha ingranato e piace il coraggio che il mister ha nel lanciare la linea verde, i suoi ragazzi che ha allenato nella Primavera della Lazio.
CAGLIARI
Storari 5, Bittante 5, Ceppitelli 4.5, Bruno Alves 5, Murru 5 (68’ Capuano 6), Isla 5.5 (55’ Dessena 6), Tachtsidis 5.5, Padoin 5, Barella 5.5, Melchiorri 6, Borriello 5 (76’ Giannetti sv). All. Massino Rastelli 5
Arbitro: Celi (sez. Bari) 5.5 – Alla Lazio assegna il rigore meno evidente. Giusto il penalty assegnato al Cagliari nel secondo tempo
TABELLINO
Lazio-Cagliari 4-1
Marcatori: 7′ Keita (L), 23′ rig., 28′ Immobile (L), 79′ Felipe Anderson (L), 87′ Capuano (C)
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Patric, Wallace, Hoedt, Radu; Parolo (66′ Murgia), Cataldi, Lulic (82′ Leitner); Felipe Anderson, Immobile (72′ Lombardi), Keita. A disp. Strakosha, Vargic, Basta, Prce, Vinicius, Milinkovic, Kishna, Luis Alberto, Djordjevic. All. Simone Inzaghi
CAGLIARI (4-3-1-2): Storari; Bittante, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru (68′ Capuano); Isla (55′ Dessena), Tachtsidis, Padoin; Barella; Melchiorri, Borriello (75′ Giannetti). A disp. Rafael, Colombo, Pisacane, Munari, Salamon, Di Gennaro, Sau. All. Massimo Rastelli
Arbitro: Celi (sez. Bari). Ass.: Tonolini-De Meo IV: Di Vuoto Add.: Rizzoli-Sacchi.
NOTE. Ammonizioni: 22′ Ceppitelli (C), 42′ Keita (L), 42′ Tachtsidis (C), 80′ Dessena (C). Recupero: 4′ st.