Lazio-Empoli 2-0. La Lazio s’è svegliata

Doppio successo di Inzaghi sulla panchina della Lazio, dopo il successo all’esordio tre punti anche nella prima all’Olimpico contro l’Empoli
di Marco Savo - 18 Aprile 2016

Meglio tardi che mai, verrebbe da dire! La Lazio torna ad essere una squadra quando alla fine della stagione mancano solo 5 giornate di campionato. Con Inzaghi in panca i giocatori tornano a fare quello che facevano l’anno scorso, cioè giocare a calcio e divertire, quello che non facevano più con Pioli. E così dopo aver demolito il Palermo a domicilio i biancocelesti si ripetono all’Olimpico contro l’Empoli, nel posticipo del pomeriggio della 33^ giornata della Serie A Tim, per 2-0 grazie alle reti nel primo tempo di Candreva (rigore) e Onazi.

inzaghi-lazio-empoliUn cambiamento radicale, molto tradivo, che per alcuni versi anche sospettoso. Sarà che il calciomercato si avvicina e che queste ultime gare diventano un importante vetrina, come del resto lo è anche per Simone Inzaghi che forte delle sue prime due vittorie assolute fra i “grandi” ora lavora e spera nella riconferma anche per la prossima stagione.

Olimpico vuoto, specchio della stagione – Lazio-Empoli per pochi intimi all’Olimpico è lo specchio del fallimento della stagione laziale, l’anno scorso per la stessa partita al seguito della Lazio c’erano oltre 50.000 spettatori. Un patrimonio immenso disperso in una sola stagione per la troppa arroganza di chi gestisce la Lazio da 12 anni come se fosse un impresa di pulizia qualunque.

Primo tempo – Simone Inzaghi all’esordio all’Olimpico. La sua Lazio è un’altra cosa rispetto a quella di Pioli e lo fa intendere già nei primissimi minuti di gioco. Al 3’ prima sortita offensiva pericolosissima di Keita, al 6’ rigore procurato per mani in area di Cosic. Sul dischetto va Antonio Candreva che come al suo solito trasforma senza troppi particolari problemi. Lo stesso n. 87 poco dopo potrebbe raddoppiare ma di fronte all’estremo difensore toscano conclude al lato. Al 17’ Empoli anche sfortunato perché sotto di una rete deve fare i conti con l’infortunio di Laurini. La Lazio però dal suo canto macina gioco e produce tanto in fase offensiva. A ridosso del duplice fischio lo sforzo degli uomini di Inzaghi è ripagato dal raddoppio di Onazi, su perfetto assist di un altruista Miro Klose.

lazio-empoli

Secondo tempo – La Lazio, non paga del risultato, mette alle corde l’Empoli anche nella ripresa. Al 51’ Candreva con una gran botta da fuori impegna severamente Pelagotti. Gli esterni Keita da un parte e Candreva dall’altra creano pericoli su pericoli. Al 54’ perfetta combinazione di Klose con l’esterno romano ma il tedesco nel momento decisivo si fa recuperare dai difensori avversari. Poco dopo è Candreva a sciupare l’occasione del tris. In poco più di cinque minuti di gioco i capitolini poi costruiscono un infinità di palle goal. In questa fase il grande protagonista del match è il giovane portiere empolese classe ’95 che evita il tris laziale in più di un occasione. In particolare Pelagotti è straordinario sul colpo di testa ravvicinato di Klose. Nel finale di gara si va vedere anche l’Empoli in avanti ma con Saponara sbaglia incredibilmente la chance del possibile 2-1.

Speranza Europa League – Con queste doppie vittorie Simone Inzaghi riaccende la speranza di riacciuffare in extremis un posto valido per la prossima Europa League. La Lazio attualmente è ottava in classifica a pari punti con il Sassuolo e soprattutto a 4 punti dal sesto posto del Milan. Proprio la casella occupata dai rossoneri, vittoriosi a Genova contro la Sampdoria nel giorno dell’esordio dell’ex laziale Cristian Brocchi in panchina, è l’ultimo posto utile per l’accesso alla competizione europea, buono però solo in caso di vittoria della Juventus della Coppa Italia, proprio a danno del Milan.

PAGELLE LAZIO-EMPOLI

Timbrificio Centocelle

LAZIO
Marchetti 6 – Partita abbastanza tranquilla.
Patric 6.5 – Buonissima la sua quinta partita consecutiva da titolare. (83′ Basta sv).
Hoedt 6 – In avanti i compagni fanno un gran lavoro e così le sortite offensive empolesi sono limitate. Con poco lavoro da svolgere non rischia figuracce.
Gentiletti 6 – Partita, difensivamente parlando, molto tranquilla.
Lulic 6.5 – Sulla sinistra con Keita ha un intesa perfetta, una spina nel fianco dei toscani.
Onazi 7 – Con Inzaghi in panchina è ben presto diventato un titolare. Non delude e suggella la sua prestazione con la rete del 2-0.
Biglia 6.5 – Solita buona regia anche se la marcatura che gli riserva Saponara non sempre lo rendono libero di impostare come vorrebbe.
Parolo 6.5 – Ci mette grinta ed intensità. Si guadagna il penalty che sblocca la gara: proprio un suo tiro viene intercettato da Cosic con una mano.
Candreva 7.5 – Un rigore trasformato e tante altre occasioni in cui poteva concedere il bis.
Klose 7 – Altruista, non segna ma è decisivo in entrambe le marcature laziale. In occasione del rigore procurato fa la sponda per il tiro di Parolo, nella rete di Onazi mette il nigeriano nella condizione ideale per battere a rete (71′ Djordjevic 6 – Si limita a tenere alta la squadra nel momento del suo ingresso).
Keita 7 – Costantemente pericoloso, meriterebbe il goal che non trova solo per troppa imprecisione in fase di conclusione (63′ Felipe Anderson 6 – Neanche il goal al Palermo lo ha rivitalizzato, 100 presenze con la Lazio festeggiate con il broncio per aver perso il posto da titolare).
All. Simone Inzaghi 7 – Con lui in panca la Lazio ha completamento cambiato marcia, solo un caso? Sta lavorando sodo per la riconferma nella prossima stagione.

EMPOLI
Pelagotti 6.5, Laurini sv (19′ Bittante 6), Cosic 5, Costa 5.5, Mario Rui 5, Buchel 5.5, Paredes 5 (68′ Diousse 6), Croce 6, Saponara 5, Pucciarelli 5.5, Piu 5 (59′ Mchedlidze 6). All. Marco Gianpaolo 5
ARBITRO: Cervella di Taranto

TABELLINO LAZIO-EMPOLI
MARCATORI: 7′ Candreva rig. (L), 44′ Onazi (L)
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Patric (83′ Basta), Hoedt, Gentiletti, Lulic; Onazi, Biglia, Parolo; Candreva, Klose (71′ Djordjevic), Keita (63′ Felipe Anderson). A disp. Guerrieri, Matosevic, Mattia, Germoni, Mauricio, Cataldi, Morrison, Milinkovic, Matri. All. Simone Inzaghi
EMPOLI (4-3-1-2): Pelagotti; Laurini (19′ Bittante), Cosic, Costa, Mario Rui; Buchel, Paredes (68′ Diousse), Croce; Saponara; Pucciarelli, Piu (59′ Mchedlidze). A disp. Pugliesi, Meli, Zambelli, Camporese, Ariaudo, Maiello, Krunic, Maccarone. All. Marco Giampaolo
ARBITRO: Cervellera (sez. Taranto). Ass.: Marzaloni-Fiorito. IV: Posado. Add.: Massa-Ghersini
NOTE. Ammoniti: 6′ Cosic (E), 27′ Keita (L), 28′ Biglia (L), 30′ Parolo (L), 90′ Mchedlidze (E), recupero: 1′ pt; 4′ st.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti