La Lazio ed i laziali salutano Miro Klose, che all'Olimpico contro la Fiorentina gioca la sua ultima partita in biancoceleste. 64 goal, ultimo su rigore nell’ennesima disfatta della Lazio di…
Lazio-Fiorentina 3-1, la Lazio si regala il terzo posto
Nella fredda serata dell’Olimpico la squadra di Inzaghi vince e scala la graduatoriaLa Lazio demolisce per 3-1 la Fiorentina, nel posticipo serale della 17ª giornata della Serie A Tim. Un dolce regalo di Natale ai tifosi della Lazio in una serata fredda allo Stadio Olimpico di Roma.
La squadra di Inzaghi è un rullo compressore e peccato veramente per quel derby buttato all’ortiche contro una Roma di certo non più forte della Lazio, tant’è che ancora una volta la squadra di Spalletti è stata ridimensionata allo Juventus Stadium.
Contro la Viola in casa Lazio gran prestazione di Keita che apre le marcature, poi il goal su calcio di rigore di Biglia ed il sigillo finale nella ripresa di Ciro Immobile. Nel mezzo prima un penalty neutralizzato da Marchetti a Ilicic ed il goal dell’ex Zarate a riaprire la contesa sul 2-1. Ed ora la classifica sorride di nuovo: terzo posto in coabitazione con il Napoli ed il secondo della Roma ad una sola lunghezza.
Primo tempo – Contro la Viola Inzaghi ripropone dal primo minuto la coppia difensiva de Vrij-Bastos e in avanti Keita torna titolare nel tridente delle meraviglie con Felipe Anderson e Immobile. La squadra di casa parte fortissimo e già dopo dieci minuti di gioco va vicinissimo al goal, grazie al colpo di testa di Bastos su corner di Cataldi. Al 22’ l’occasione della Lazio è ancora più ghiotta: dalla trequarti di Cataldi fa la sponda per Milinkovic-Savic che serve Immobile il quale, da ottima posizione, spara in curva. Questo è il preludio al goal capitolino: Felipe Anderson per Milinkovic-Savic il quale serve un assist d’oro per Keita in area, il senegalese da lì con un destro ad incrociare porta in vantaggio la Lazio. In pieno recupero Milinkovic-Savic poi fa tutto da solo, venendo atterrato in area da Tomovic. Per l’arbitro Irrati è calcio di rigore, sul discetto va Biglia che scarica centralmente di potenza fulminando Tatarusanu.
Secondo tempo – La Fiorentina inizia la ripresa con un altro piglio e già al 47’ ha la grossa chance per riaprire il match, direttamente da calcio di rigore. Il tiro dagli undici metri se lo guadagna Cristoforo, sul dischetto va Ilicic ma Marchetti è super respingendo in angolo il penalty. La Viola non si arrende neanche dopo la grossa chance sciupata costringendo così la Lazio alla difensiva. Al 64’ l’ex Zarate sigla la rete del 2-1, favorito da un intervento maldestro di Biglia. L’Olimpico non gradisce e Zarate risponde facendo il gesto dell’orecchio verso la curva Nord. Inzaghi allora fiuta il pericolo di una clamorosa rimonta e si copre con Kishna e Wallace al posto di Keita e Felipe Anderson. Al 71’ ancora Marchetti a dire di no alla botta di Bernadeschi, al 83’ la Viola in goal su azione d’angolo ma l’arbitro annulla giustamente per il tocco di braccio di Sanchez. Si rimane dunque con la Lazio in vantaggio di una rete e proprio al novantesimo Radu, in azione di contropiede, su assist di Immobile spazza via tutte le paure di una rimonta siglando la rete del definitivo 3-1.
PAGELLE
Marchetti 7 – Dopo l’errore del derby aveva attirato su di se tutte le critiche, anche in virtù del buon rendimento del suo secondo. Contro la Viola le torna a parare sfoderando di nuovo i guantoni di Super Marchetti.
Bastos 6.5 – Si riprende il posto da titolare, non sciupando così la prima occasione utile per rimettersi in mostra dopo l’infortunio.
de Vrij 6.5 – Con Bastos forma una coppia di assoluta affidabilità e verrebbe da dire: “finalmente una coppia di difensori degna della Lazio”!
Radu 7 – In questa stagione sta vivendo una nuova giovinezza, contro la Viola anche la soddisfazione del goal finale.
Felipe Anderson 6 – Contro la Fiorentina si accende solo nel primo tempo per poi sparire nella ripresa (77′ Wallace 6 – Il suo apporto difensivo per contrastare la rimonta Viola).
Cataldi 7 – Gioca una gran gara, soprattutto nella prima frazione di gioco. Il centrocampista, prodotto del vivaio biancoceleste, è sempre nel vivo del gioco (84′ Murgia sv).
Biglia 6.5 – Gioca finalmente una gran gara macchiata però da due errori: il primo il fallo da rigore su Cristofaro, il secondo l’assist involontario per la rete del 2-1- di Zarate.
Milinkovic-Savic 7 – Ottimo match per il serbo condito da due perle: l’assist per il goal di Keita, che apre le marcature, e l’azione in cui si guadagna il penalty del raddoppio.
Lulic 6.5 – Corre e lotta, un assoluta garanzia di generosità per mister Inzaghi.
Immobile 6 – Malissimo in zona goal, ad inizio gara si divora un’occasione gigantesca. La sufficienza per incoraggiarlo e per premiarlo l’assist per il definitivo 3-1 di Radu.
Keita 7 – Una prestazione a ribadire la sua importanza per la Lazio. Tecnicamente rimane un gran giocatore ma il suo grosso limite è caratteriale, frutto di questa nuova generazione di calciatori (68′ Kishna sv).
Allenatore. Simone Inzaghi 7.5 – La sua Lazio è da applausi, prima domina l’avversario e poi quando c’è da soffrire non si tira di certo indietro. Il terzo posto è assolutamente meritato, peccato ancora per quel derby… senza quella partita giocata NON da Lazio ora staremmo a parlare della vera anti Juve della stagione.
FIORENTINA
Tatarusanu 6, Tomovic 4 (46′ Cristoforo 6.5), De Maio 5.5, Astori 6, Olivera 6, C. Sanchez 6, Vecino 6, Tello 6 (80′ Chiesa 6.5), Ilicic 5 (59′ Zarate 6.5), Bernardeschi 6, Kalinic 5.5. Allenatore. Paulo Sousa 5.5
Arbitro: Irrati (sez. Pistoia) 6.5 – Giudica bene le due occasioni in cui indica il calcio di rigore.
TABELLINO
Lazio-Fiorentina 3-1
Marcatori: 23′ Keita (L), 49′ rig. Biglia (L), 65′ Zarate (F), 90′ Radu (L)
LAZIO (3-5-2): Marchetti; Bastos, de Vrij, Radu; Felipe Anderson (77′ Wallace), Cataldi (84′ Murgia), Biglia, Milinkovic, Lulic; Immobile, Keita (68′ Kishna). A disp. Strakosha, Vargic, Patric, Basta, Hoedt, Lukaku, Lombardi, Luis Alberto, Rossi. All. Simone Inzaghi
FIORENTINA (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic (46′ Cristoforo), De Maio, Astori, Olivera; C. Sanchez, Vecino; Tello (80′ Chiesa), Ilicic (59′ Zarate), Bernardeschi; Kalinic. A disp. Dragowski, Lezzerini, Diks, Milic, Maistro, Babacar, Perez. All. Paulo Sousa.
Arbitro: Irrati (sez. Pistoia). Ass: Preti-Tegoni. IV: Longo. Add: Mazzoleni-Maresca.
NOTE. Ammoniti: 26′ Tomovic (F), 49′ Olivera (F), 57′ Bastos (L), 75′ Bernardeschi (F), 77′ Astori (F), 83′ Sanchez (F). Recupero: 3’pt; 4′ st