Lazio-Galatasaray 3-1. Lazio orgoglio italiano
Netta vittoria della Lazio sul Galatasaray grazie alla quale conquista gli ottavi di Europa League, l’unica squadra italiana ad andare avantiLa Lazio non ha paura dei turchi e nel ritorno dei sedicesimi di Europa League rifila un sonoro 3-1 al Galatasaray, qualificandosi così alla fase successiva del torneo continentale. All’Olimpico, dopo un primo tempo privo di particolari emozioni, succede tutto nella ripresa. Al 59′ apre le marcature Parolo, poi le reti di Felipe Anderson e Yasin Öztekin ed il tris finale di Klose al 72′, due minuti dopo il suo ingresso in campo. Per il tedesco questo è il ritorno al goal dopo un digiuno lungo tutta questa stagione.
Primo tempo – All’Olimpico contro il Galatasaray si parte dall’1-1 dell’andata. In casa Lazio Candreva parte di nuovo dalla panchina mentre l’attacco è guidato da Alessandro Matri. Al 5′ Parolo va al tiro, con la palla che si perde poco alta sulla traversa. Capitolini ancora vivi in fase d’attacco al 11′ con il colpo di testa di Milinkovic-Savic, su corner del solito Biglia. Gli ospiti provano timidamente a farsi vedere dalle parti di Marchetti poco dopo, con il tiro debole di Sneijder. La partita stenta a decollare e la Lazio torna ad essere di nuovo minacciosa al ridosso del duplice fischio dell’arbitro. Al 42′ bolide di Biglia che costringe l’ex Muslera alla parata in angolo.
Secondo tempo – Nei secondi quarantacinque minuti partono meglio i turchi che confezionano la prima occasione da goal: Donk calcia fuori al termine di un azione corale dei compagni. Un occasione che non mette paura alla Lazio perchè dieci minuti dopo con Matri, su assist delizioso di Biglia, colpisce un clamoroso palo, a Muslera battuto. Il legno dell’ex milanista è però il preludio al goal del vantaggio laziale. Al 57′ Parolo, su azione d’angolo, svetta più alto di tutti depositando in rete la palla del vantaggio capitolino.
La partita e la qualificazione si mettono in discesa anche grazie al raddoppio immediato, firmato Felipe Anderson: Candreva, entrato in campo al posto di Lulic, parte in contropiede, apre per Matri che sul secondo palo trova tutto solo il brasiliano, libero di depositare in rete. Sul doppio vantaggio della Lazio però il Galatsaray riesce a riaprire i giochi andando in goal con Yasin Öztekin, il quale approfitta di una dormita generale della difesa laziale. Al 70′ Matri lascia il campo per Klose e proprio il tedesco, subito dopo, ha sui piedi una clamorosa azione da goal: in qualche è bravo a rubare palla a Chedjou, anticipa Muslera e prova a mettere dentro. Sulla linea di porta a dirgli di no però è posizionato proprio Chedjou, che libera il pericolo in angolo.
Klose però chiude la contesa poco dopo siglando la rete del 3-1, su assist al bacio di Radu. Per il tedesco questa è la prima e tanto agognata rete di questa stagione. Con la qualificazione in cassaforte la Lazio controlla la veemente reazione del Galatasaray, il quale si rende pericoloso al 85′ solo su calcio di punizione dai 25 metri. In pieno recupero poi Candreva ha la chance del 4-1 ma Muslera non si fa saltare negandogli così la gioia del goal. Questa è l’ultima occasione del match che sancisce la qualificazione della Lazio agli ottavi di finale di Europa League. Viste le eliminazioni di Napoli e Fiorentina i capitolini ora sono l’unica squadra italiana nel torneo.
LE PAGELLE DI LAZIO-GALATASARY
LAZIO
Marchetti 6 – Nulla può sul goal turco, nel complesso disputa una gara abbastanza tranquilla.
Konko 6 – Si fa vedere poco in avanti prestando così maggiore attenzione alla fase difensiva.
Mauricio 6.5 – Non commette particolari errori, dimostrando di essere concentrato dall’inizio alla fine.
Bisevac 5.5 – Una buona gara autoritaria macchiata però dall’errore grossolano che di fatto regala il goal della possibile rimonta ai turchi.
Radu 6.5 – Il romeno gioca con personalità, è importante in fase offensiva quando server l’assist per la rete di Klose, che chiude il discorso qualificazione.
Milinkovic 6.5 – Le palle alte sono tutte le sue, fra i migliori anche al ritorno.
Biglia 7 – I suoi calci piazzati sono dei cioccolatini assai invitanti. Dal corner sforna l’assist per il vantaggio di Parolo, delizioso il filtrante per Matri il quale però non concretizza colpendo il palo.
Parolo 6.5 – Un goal che fa morale e giustamente festeggiato come merita, in una stagione al di sotto delle sue possibilità.
Felipe Anderson 6.5 – Una rete facile facile, quella del 2-0, che per un ragazzo emotivo come lui è una vera manna dal cielo.
Matri 6 – Male nel secondo tempo mentre nella ripresa è fra i più pericolosi. Sfortunato nell’occasione in cui colpisce il palo, forse perché angola troppo il tiro (70′ Klose 6.5 – Finalmente spezza il digiuno lungo 9 mesi, una rete tanto voluta e tanta cercata).
Lulic 5 – A Frosinone è stato schierato sulla linea dei difensori, contro il Galatasaray addirittura va a comporre il tridente d’attacco. In questa posizione non da assolutamente il meglio di se, anzi contro i turchi è costantemente in difficoltà (57′ Candreva 6.5 – L’ennesima panchina palesemente mal digerita, quando entra però ha un ottimo impatto sulla gara).
All.: Pioli 7 – Il Galatasary era un avversario tosto, per giunta reduce dal girone di Europa League. I pronostici della vigilia dunque non erano affatto positivi ed invece il campo ha visto una Lazio dominare i turchi sia in casa loro che all’Olimpico. Giocando così i biancocelesti possono ad ambire ad andare più avanti possibile nel torneo.
GALATASARAY
Muslera 5.5, Sarioglu 6 (66′ Umut Bulut 5.5), Denayer 5.5, Balta 5.5, Carole 5, Donk 5.5 (85′ Bilal Kisa sv), Chedjou 5.5, Yasin Öztekin 6.5 (76′ Olcan Adin sv), Inan 5, Sneijder 5, Podolski 5. All.: Denizli 5.
ARBITRO: Bezborodov (RUS) 6.5 – Un russo che ha diretto una squadra turca. Bezborodov però non si fa condizionare dalle questioni politiche internazionali fra i due paesi di origini ed arbitra senza sbavature.
TABELLINO DI LAZIO-GALATASARAY 3-1
MARCATORI: 59′ Parolo (L), 61′ Felipe Andreson (L), 62′ Yasin Öztekin (G), 72′ Klose (L)
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Konko, Bisevac, Mauricio, Radu; Milinkovic, Biglia, Parolo; Felipe Anderson, Matri (70′ Klose), Lulic (57′ Candreva). A disp. Berisha, Hoedt, Basta, Cataldi, Mauri.
All. Stefano Pioli
GALATASARAY (4-2-3-1): Muslera; Sarioglu (66′ Bulut),Denayer, Balta, Carole; Donk (85′ Kisa), Chedjou; Öztekin (76′ Adin),Inan, Sneijder, Podolski. A disp. Gonen, José Rodriguez, Kaya, Gunter.
All. Mustafa Denizli
ARBITRO: Bezborodov (RUS). ASS.: Golubev-Gavrilin. IV: Danchenko. ADD.: Eskov-Fedotov.
NOTE: Rec.: 1′ pt; 3′ st
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.