Categorie: Sport
Municipi: ,

Lazio-Milan 1-1, occasione sprecata

I capitolini ai punti meriterebbero la vittoria ma il campo decreta solo un pari, forse con un Klose in più

Lazio e Milan non si fanno male, un pari che serve a poco per entrambe le squadre. Primo tempo scialbo, con i rossoneri fortunosamente in vantaggio con Kakà, ed un secondo molto più vivace con Gonzalez autore del pari. Poi almeno altre due nitide occasioni da goal, capitate ad entrambe le squadre, che non hanno avuto la fortuna sperata. Per quanto riguarda la protesta il “Libera la Lazio” è un onda senza fine, prossima tappa tra una settimana nella gara interna contro il Parma con l’Olimpico che probabilmente tornerà ad essere deserto.

Lazio-MilanPrimo tempo – Atto terzo della contestazione contro Lotito con la Nord che esprime tutto il suo dissenso verso l’opera di “censura” della vigilia, da parte delle forze dell’ordine che hanno bloccato l’ingresso allo stadio dei tanti attesi striscioni con le domande al n.1 biancoceleste. Non solo la presidenza è nel mirino dei tifosi ma anche Clarence Seedorf che per tutto l’inizio del match viene pesantemente contestato, per le note dichiarazioni legate a Gabriele Sandri. In campo Reja, oltre a Marchetti influenzato, all’ultimo momento deve rinunciare anche a Miro Klose, dolorante alla schiena. A guidare l’attacco dei capitolini, dunque, c’è Brayan Perea con Keita al suo fianco. Gara soporifera almeno per la prima mezzora. Al 21’ fallo da dietro di Perea su Rami, intervento che gli poteva costare anche l’espulsione diretta. Fra le fila biancocelesti Candreva ci prova molto al limite dell’area ma senza trovare il guizzo giusto. Al ridosso della fine della prima fazione di gioco Novaretti va in goal, ma l’arbitro Rocchi vanifica la sua esultanza punendo la posizione di fuorigioco di Biava, al momento della colpo di testa dell’argentino. Sul riversamento di fronte Kakà porta in vantaggio il Milan: tiro senza pretese, da posizione defilata, che Konko devia e beffa Berisha.

esultanza LazioSecondo tempo – In curva la seconda parte della contestazione con i tifosi che lasciano libere le prime file. La Lazio attacca, al 53’ doppia chance per Candreva e Konko con Amelia che è bravo, in entrambe le occasioni, a disinnescare il pericolo. Subito dopo quest’occasione Reja ridisegna il suo attacco inserendo Lulic per Perea, autore di una prova scialba. Al 61’ il meritato pari dei padroni di casa: cross di Biglia per la testa di Gonzalez che di testa infila Amelia, all’angolino destro. Con il risultato riequilibrato la Lazio sembra averne di più ma il Milan non è finito e quando si affaccia dalle parti di Berisha dimostra di poter far male. Clamorosa l’occasione che capita a Pazzini al 79’, in un batti e ribatti iniziato da Balotelli. Proprio l’attaccante della nazionale italiana, pochi minuti dopo, colpisce il palo, alla destra di Berisha, dopo un tiro di destro da posizione defilata. L’equilibrio è mantenuto anche nelle occasioni da goal perché dopo le due capitate agli ospiti la Lazio, negli ultimi cinque minuti di gioco, con Candreva prima ed Onazi poi va bene due volte vicinissimo al goal vittoria che non arriva per l’imprecisione dei tiri dei fucilieri biancocelesti. La gara dell’Olimpico si chiude con la Lazio in avanti che in pieno recupero ha la chance della punizione dal limite di Candreva.

Ora le flebili speranze europee della Lazio passano tutte in questa settimana con la trasferta di Genova e la gara in casa di domenica prossima contro l’ottimo Parma di Donadoni. Per quanto riguarda la protesta è un onda senza fine, contro il Parma probabile un Olimpico vuoto, come già è avvenuto nella gara contro l’Atalanta.

LAZIO

Berisha 6 – Incolpevole sul goal rossonero, del resto una partita senza troppi patemi d’animo.

Konko 5.5 – Incolpevole protagonista del goal rossonero.

Biava 6 – La sua posizione di fuorigioco vanifica l’esultanza di Novaretti. Pazzini prima e Balotelli dopo sono due brutti clienti ma anche con un po’ di esperienza ci mette una pezza ed aiuta il suo compagno di reparto.

Novaretti 6 – Peccato per quel goal, sarebbe stato il primo in biancoceleste.

Radu 5.5 – Partita prettamente difensiva, meglio nella ripresa quando si fa vedere anche in avanti.

Gonzalez 6.5 – E’ suo il goal che riequilibra l’incontro dell’Olimpico. Del resto gara di sostanza, su quei standard tanto cari ai tifosi laziali nella passata stagione (87′ Mauri sv).

Ledesma 6.5 – Insieme a Biglia forma una coppia formidabile. Oltre alla solita regia d’autore ci mette anche tanta grinta e cuore.

Biglia 6.5 – Gran bella gara impreziosita dall’assist al bacio per il pari di Gonzalez. (79’ Onazi 5 Al novantesimo ha sui suoi piedi una ghiotta occasione da goal ma è impreciso ed alla pari di Candreva spara in Curva.)

Candreva 6 – La sua solita partita fatta di tante accelerazioni. Come l’anno scorso prova il goal da lontano ma rispetto a quella partita difetta di precisione.

Perea 5 – Insufficiente, nel primo tempo Rocchi lo grazia perché l’intervento su Rami gli poteva costare il rosso. (54’ Lulic 5.5 Non una gara da ricordare, rimedia anche un giallo che lo terrà fuori per la sfida di Marassi di mercoledì prossimo).

Keita 5 – Un deciso passo indietro rispetto alle precedenti brillanti prove. Il percorso di crescita però è pienamente in atto.

Allenatore: Reja 6 Una Lazio che vincerebbe ai punti ma in verità la gara dell’Olimpico decreta solo un pari e l’Europa rimane distante 5 punti. Forse con un Klose in più…

MILAN

Amelia 6, De Sciglio5.5 (84’Bonera sv), Rami 6, Mexes 5.5, Constant 5, Essien 5, De Jong 5.5, Honda4.5 (54’ Balotelli 6), Kakà 6.5, Poli 6 (76’ Muntari sv), Pazzini 6. Allenatore: Seedorf 6.

Arbitro: Rocchi di Firenze 5.5


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento