Mancano due mesi alla Maratona di Roma

Fervono i preparativi per 22^ edizione del 10 aprile  2016. In gara altri due campioni italiani   
di Aldo Zaino - 12 Febbraio 2016

Mancano due mesi alla 22^ Acea Maratona di Roma-Jubilee Edition e gli organizzatori hanno già chiuso alcuni accordi con atleti internazionali. Saranno diversi i protagonisti sulle strade di Roma il prossimo 10 aprile, soprattutto africani, ma nella lista dei top runner già confermati ci sono anche due italiani.

3b627aa5-dfac-49d1-80c9-6217563ed510In campo femminile sarà in gara Silvia Weissteiner (nella foto), l’atleta della Forestale che ha esordito sulla distanza di maratona nell’ottobre 2015 a Torino, vincendo la gara in 2:32.35.

7a17548e-e880-49b4-ab4f-3c9f0a73e78dLa 36enne atleta di Vipiteno, che vanta 40 presenze in nazionale, 19 titoli nazionali assoluti e un bronzo europeo indoor sui 3000 metri (record italiano), correrà a Roma la sua seconda maratona con l’obiettivo di migliorare il crono dell’esordio.

Roma Acea Maratona di Roma 22.03.2015 foto Manolo Greco

In campo maschile, invece, sarà nuovamente al via Jamel Chatbi (nella foto), il 31enne di origine marocchina che lo scorso anno esordì sulla distanza a Roma chiudendo al 3° posto in 2:14.04, risultando il primo degli italiani. Un buon tempo per un esordiente nella gara romana svoltasi in condizioni climatiche proibitive. Dopo due mesi, a Praga, Chatbi ha corso la sua seconda maratona della carriera chiudendo in 2:12.17, terzo crono italiano dell’anno.

I primi atleti africani confermati per l’Acea Maratona di Roma, invece, sono gli etiopi Tariku Jufar, 31enne con un personal best di 2:06.51 e  Debebe Tolosa, 25enne con un pb di 2:07.41,  i due keniani Cheboit Silas, 24enne con un pb di 2:07.15 e Ezekial Omullo, 29enne con un pb di 2:09.19, e il marocchino RachidKisri, 41enne con un pb di 2:06.48.

In campo femminile, la prima atleta africana confermata è la keniana Emily NgetichChemutai, 32enne con un pb di 2:25.14.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti