

Figliomeni (FDI): la sua uscita dal gruppo del Movimento Cinque Stelle certifica sempre più l’assenza di una maggioranza in Aula Giulio Cesare
“Me ne vado con dolore, qui consiglieri considerati come servi”, così la consigliera del Movimento Cinque Stelle Maria Agnese Catini ha annunciato il suo abbandono del Movimento “con grande dolore, dopo 14 anni”.
Andrà al gruppo Misto e aderirà al nuovo movimento politico di Monica Lozzi, attuale presidente del VII municipio. La consigliera Catini ha aggiunto: “I principi iniziali del Movimento sono solo un ricordo, l’ascolto e la partecipazione non vengono più praticati a nessun livello. Non approvo ormai da tempo il comportamento di questo gruppo che si adegua supino, che non è in grado di prendere decisioni, che non si pone domande, che non sa fare autocritica e quindi non evolve né migliora”. Poi rincara: “I consiglieri vengono considerati come pigiatori di bottoni. Bene, se mi vogliono serva mi avranno ribelle”.
E in conclusione, il suo voto contrario a un bilancio da lei considerato “asfittico e miope”.
Francesco Figliomeni, consigliere di Fratelli d’Italia e vice presidente dell’Assemblea Capitolina è interenuto su questo tema ed ha dichiarato: “Durante la discussione del bilancio di previsione la consigliera Maria Agnese Catini ha comunicato la sua uscita dal gruppo del Movimento Cinque Stelle certificando sempre più l’assenza di una maggioranza in Aula Giulio Cesare. Un’assenza di maggioranza che ha portato ad approvare il bilancio in seconda convocazione, dopo alcune settimane di battaglia portata avanti da noi di Fratelli d’Italia. Ma soprattutto ha certificato la fine del progetto politico dei Cinque Stelle. Con l’intervento della consigliera Catini, presidente della Commissione Politiche Sociali, trovano conferma le preoccupazioni nostre e degli operatori sociali in merito ai tagli, visto che ha parlato di una manovra che dedica ‘pochi spiccioli’ per le politiche sociali. Con oggi cade il sipario su questa consiliatura e sul progetto politico di questa città. Dopo le macerie lasciate da questa giunta grillina continueremo con le maniche rimboccate a lavorare per ridare una prospettiva di sviluppo a questa città”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.