Martedì 15 settembre nessuno sciopero del trasporto pubblico

Il Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, ha precettato i lavoratori di Atac e Roma Tpl
Redazione - 14 Settembre 2015

Martedì 15 settembre lo sciopero del trasporto pubblico non ci sarà. Il Prefetto di Roma, Franco Gabrielli, ha infatti precettato i lavoratori di Atac e Roma Tpl.

“La decisione – spiega la Prefettura- è giunta al termine di un ciclo di riunioni con le sigle sindacali, svoltesi il 9 settembre scorso al fine di raggiungere una conciliazione tra le parti sociali, e agli incontri che l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale ha intrattenuto con alcune delle organizzazioni interessate”. Fino alla decisione del Prefetto, solo l’Ugl aveva deciso di revocare lo sciopero, di 24 ore, indetto in Atac.

Gli altri sindacati, per cancellare o rimandare la protesta avevano chiesto un impegno preciso sul pagamento degli stipendi dei lavoratori della Roma Tpl e sul mancato versamento di un’indennità concordata in passato con il Campidoglio.

scioperomezzipubblici_bigDalla prefettura spiegano che la precettazione si è resa necessaria “per evitare che lo sciopero di 24 ore, in coincidenza con la riapertura delle scuole, determini il ripetersi delle criticità del trasporto urbano e delle tensioni sociali già registratesi nello scorso mese di luglio, con i conseguenti rischi di compromissione della libertà di circolazione dei cittadini, segnalati anche dalla Commissione di garanzia sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali”.

Sul versante dei sindacati, per quanto riguarda la vertenza di Roma Tpl, Confederali e Faisa Cisal hanno differito lo sciopero di 24 ore al 2 ottobre. Differimento anche per l’Ugl che vede con favore la richiesta di incontro rivolta dall’assessore capitolino alla Mobilità, mentre l’Usb ha annunciato che la protesta proseguirà con altri mezzi coinvolgendo anche altre categorie.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti