Masterclass Internazionale “Cetona – I giorni del pianoforte”

Dal 2 al 4 settembre 2022 la settima edizione a Cetona (Siena), in festa con il M° Catalina Diaconu e i giovani talenti
Federico Carabetta - 24 Agosto 2022

Tornerà dal 2 al 4 settembre 2022, nel più ridente Borgo della Toscana, la Masterclass Internazionale “Cetona – I giorni del pianoforte” alla sua Settima Edizione, progetto musicale ideato dal M° Catalina Diaconu nel 2015 come momento di incontro fra giovani pianisti di varie nazionalità desiderosi di approfondire la loro preparazione e di confrontarsi con il pubblico, nonché di ravvivare uno scambio di esperienze artistiche e culturali fra giovani uniti dalla passione per la Musica.

L’evento, organizzato con la collaborazione del Comune di Cetona, è inserito nella  Quarta Edizione del Festival Internazionale “La Musica dei Pre accademici –  Una promessa per il futuro”, rassegna che si propone di sensibilizzare l’attenzione del pubblico e delle Istituzioni sul problema dell’istruzione musicale di qualità rivolta in particolare ai ragazzi in età pre universitaria che frequentano corsi di formazione presso i Licei musicali, scuole medie ad indirizzo musicale, Accademie musicali,  Conservatori etc.

Numerosi Enti e varie Istituzioni hanno concesso il patrocinio alle edizioni precedenti del Festival, in particolare l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Roma Città Metropolitana, l’Amministrazione del Comune di Cetona (SI), l’Amministrazione della Città di Valmontone (RM), così come varie Istituzioni e  Associazioni  culturali  hanno collaborato alla realizzazione degli eventi:  Liceo Musicale Farnesina, Liceo Musicale “G. Bruno” Roma, Associazione Arma Aeronautica  Sezione Roma 2 “L. Broglio”, Circolo Ufficiali Aeronautica Militare, Fondazione Internazionale “Cantiere d’Arte” e Istituto Musicale “H. W. Henze” di Montepulciano (SI), I.C. “ Sinopoli-Ferrini” Roma, I.C. “Baccano” Roma, RAI Cultura, RAI Scuola,  Radio Romania, Libera Accademia di Roma, Associazione Culturale Orchestra Papillon, Accademia Arvamus Associazione Culturale “Musica in corso”,   Associazione culturale “Piazze 2000” Cetona, Associazione Pro Loco di Cetona ed altri.

Strutturata come un laboratorio, in cui per alcuni giorni si svolge una intensissima attività didattica di preparazione dei giovani pianisti che culmina con il concerto finale, la Masterclass nel corso delle 6 edizioni ha accolto giovani talenti provenienti da vari Paesi seguendo il loro percorso di maturazione artistica e offrendo loro numerose opportunità di evidenziarsi in concerti ed eventi pubblici organizzati sia a Roma e Provincia che in alcune località della Toscana.

Nell’ambito della Settima Edizione il Progetto “Cetona – I giorni del pianoforte” vedrà riuniti giovani pianisti di nazionalità italiana, inglese, moldava che porteranno all’attenzione del pubblico un repertorio ricco, di varie epoche e stili musicali.

È ammessa la presenza di partecipanti uditori ai corsi della Masterclass, negli orari indicati dalla direzione artistica.

Il concerto finale, con ingresso libero, si terrà il 4 settembre 2022 alle ore 17,30 presso la Sala SS. Annunziata, sede che accoglie anche i corsi della Masterclass.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti