Maturità 2016, annunciate le materie della seconda prova

I ragazzi del Classico troveranno greco, mentre quelli dello Scientifico dovranno affrontare il compito di matematica
di Gabriele Cruciata - 29 Gennaio 2016

Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, in un video pubblicato giovedì 29 gennaio su Facebook, ha annunciato quali materie dovranno affrontare i maturandi italiani nel corso della seconda prova di quest’anno. I ragazzi del Classico troveranno greco, mentre quelli dello Scientifico dovranno affrontare il compito di matematica.

Per i loro colleghi degli Istituti Tecnici per il Turismo ci sarà invece Discipline turistiche e aziendali, e tecnica di produzione e di organizzazione per gli studenti degli Istituti Professionali ad indirizzo Industriale. Altri indirizzi di formazione superiore troveranno invece materie pertinenti ai rispettivi cicli di studio.

commissari-esterni-documentoNel video il Ministro ha annunciato che la seconda prova si terrà il 23 giugno, e ha ricordato come “nel corso dell’ultimo anno abbiamo avuto un incremento della qualità media delle vostre prove”, affermando che ciò “è di ottimo auspicio”.

Da circa 10 anni l’esame di maturità – oggi denominato esame di Stato – consta di tre prove scritte e un colloquio orale. La prima prova è comune a tutte le scuole del Paese, ed è un tema su di una traccia a scelta tra numerose proposte. La seconda prova verte su materie che vengono estratte alla fine di gennaio e che sono considerate discipline fondamentali dell’indirizzo in questione. La terza prova è, invece, una serie di domande aperte su insegnamenti non toccati dalle prime due prove. Le domande sono diverse da classe a classe, e vengono elaborate dalle singoli commissioni.

Dal 2006 in poi le commissioni sono miste, parzialmente interne e parzialmente esterne. Il voto massimo a cui ciascun maturando può aspirare è 15 per ogni prova scritta, e 30 per il colloquio orale. Altri punti sono acquisibili negli ultimi tre anni di studi (i cosiddetti crediti scolastici) in base alla propria media voto.

Quest’anno l’esame inizierà il 22 giugno, e si concluderà come di consueto entro i primi giorni di luglio, col finire degli orali.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti