Municipio Roma V, rinnovate, tra polemiche, le Commissioni permanenti

Eletti anche i nuovi Presidenti. Ecco l'elenco e i componenti
di Alessandro Moriconi - 16 Gennaio 2015

Finalmente, se pur tra le polemiche, si è chiusa, la partita delle Commissioni consiliari permanenti. Il Municipio Roma V ha sempre 6 commissioni consiliari permanenti così come prescrive il Tuel e lo Statuto Roma Capitale.

La differenza sostanziale con quelle precedenti è il numero dei componenti che sale da 8 a 9 e che, secondo quanto dichiarato dal Direttore del Municipio nell’esprimere il proprio parere favorevole in calce alla delibera istitutiva, non ha neppure rilevanza contabile. Una circostanza questa davvero singolare, visto che i consiglieri passano da 8 a 9 e che quindi a meno che non siano tutti disoccupati e pensionati un inevitabile aumento dei costi, non fosse altro che per i rimborsi ai datori di lavoro dovrebbe pur esserci.

Una circostanza questa evidenziata, già al momento dell’approvazione della delibera in aula e ribadita oggi dalle due consigliere del Pd Federici e Marchionni, vittime ieri di un comunicato a firma dei capogruppo della maggioranza i quali hanno addirittura ventilato l’ipotesi di cambiare loro il banco dove sono collocate, ritenendole ormai parte integrante dello schieramento di opposizione.

La Marchionni il 15 gennaio ha ribadito: “come dichiarato in consiglio durante la discussione della delibera istitutiva delle commissioni, confermo i dubbi di legittimità, quindi non parteciperò alla elezione del Presidente e ai lavori delle commissioni che mi vedono indicata, fino al parere del Segretario/Direttore Generale di Roma Capitale”.

Quindi, a nostro avviso e checché ne dicano i capogruppo nel loro a dir poco singolare comunicato, qui non si è di fronte né a un tradimento politico rispetto alla maggioranza e men che meno di un passaggio ai banchi delle opposizioni. Si tratta, secondo la dichiarazione, del diritto di avere la certezza che l’atto rispetti le leggi e i regolamenti vigenti.

Queste, ad ogni buon conto, le neo Commissioni e i relativi presidenti (in neretto).

Marco Carella1a Commissione Personale – Carella – Fabbroni, Lostia, Salmeri, De Angelis, Santilli, Boccuzzi, Politi, Arioli

Alfredo Fabbroni

2a Commissione Commercio – Fabbroni – Pietrosanti, Marchionni, Callocchia, Saliola, Carella, Pacifici, Arioli, Rinaldi

Fabrizio Ferretti

3a Commissione Cultura – Ferretti – Federici, Salmeri, Piccardi, Santilli, Di Cosmo, Giuliani, Boccuzzi, Ciccocelli

Emiliano-DE-ANGELIS4a Commissione  Pol. Sociali – De Angelis – Federici, Callocchia, Saliola, Liotti, Procacci, Giuliani, Guadagno, Rinaldi

Maura-Lostia5a Commissione Lavori Pubblici – Lostia – Callocchia, Marchionni, Santilli, Di Cosmo, Ferretti, Politi, Guadagno, Pacifici

Andrea Procacci

6a Commissione Urbanistica – Procacci – Pietrosanti, Fabbroni, Liotti, Piccardi, Saliola, Giuliani, Rinaldi, Ciccocelli

La parte del leone l’hanno fatta i consiglieri Giuliani, Callocchia e Santilli con la partecipazione a ben tre commissioni consiliari permanenti.

Tutto fatto? Possono rientrare crisi e atteggiamenti molto al di sopra delle righe? Troppo presto per dirlo e non resta che aspettare le risposte del Segretariato Generale ai quesiti posti, anche se, dobbiamo dire… ne aveva già mandati per la Super Commissione Speciale il 30 settembre 2014, ma come fece Alemanno con il Mef, questi giacciono ancora nei cassetti delle scrivanie del Direttore del Municipio, del Presidente Palmieri e del Presidente del Consiglio Pietrosanti.

Macelleria Colasanti

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti