Municipio Roma V, una situazione politica paradossale

Alessandro Moriconi - 9 Maggio 2016

Dopo la preclusione “provvisoria” a Sinistra Italiana e alla lista civica apparentata a causa di errori formali sia nella modulistica che nel rispetto della legge Severino e al numero di firme valide necessarie alla presentazione delle liste per le elezioni del 5 giugno, sembrava che bisognasse solo aspettare le decisioni della Commissione elettorale centrale per poter delineare il quadro di partenza per gli aspiranti a Sindaco e alle presidenze dei Municipi.

E invece no. Ci sarà inevitabilmente anche un ricorso al Tar al quale spetterà il giudizio finale per sapere se, a sinistra del Pd, ci dovranno e potranno essere anche i competitor del nascente schieramento di Sinistra Italiana capitanati da Stefano Fassina.

Nel Municipio Roma V allo stato attuale c’è solo la lista civica capitanata da Roberto Mastrantonio che già per due consiliature ricoprì il ruolo di presidente dell’ex Roma VII.

Claudio Giuliani

Claudio Giuliani

Tuttavia è doveroso osservare, anche dalle dichiarazioni del coordinatore municipale di F.I. Claudio Giuliani (ricordiamo che è stato il “papabile” candidato a presidente fino a quando Silvio Berlusconi non ha scelto di chiudere un accordo con Alfio Marchini) il quale ci ha raccontato che c’è più di uno scontento nello schieramento marchiniano che non vedrebbero di buon occhio la candidatura a presidente di Roma V dell’ex Verde ed ex Pd Fabio Piattoni.

Liste municipali, afferma Giuliani, che avrebbero accolto con troppa disinvoltura proprio candidati provenienti da quello che si auto considera essere uno schieramento di centrosinistra. “Per quanto mi riguarda – aveva dichiarato Giuliani nei giorni scorsi – non escludo di ritirare la mia candidatura e non solo, visto anche che ancora ricopro il ruolo di coordinatore di FI nel Municipio Roma V e che le trattative condotte nei giorni scorsi non prevedevano affatto questo scenario politico”.  Fatto poi non verificatosi tant’è che Giuliani è capolista in una lista di FI (N.d.r.).

Insomma una campagna elettorale condotta all’insegna di uno schieramento, quello di Marchini,  che si dichiarava “fuori dai partiti” e che nasce a dir poco, azzoppato.

Sabato 7 maggio intanto si è svolto a largo Agosta una manifestazione con i candidati a sindaco del centro sinistra Roberto Giachetti e del candidato a Presidente del V Alessandro Rosi. Ma ancora non sono state rese noti i candidati delle liste a sostegno di Rosi.

Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti