L'associazione K.A.N.T. organizza per il 29 ottobre 2008 "la Notte Bianca per la scuola pubblica" presso i locali del liceo ginnasio statale I. Kant di Roma Si svolgeranno le seguenti attività:…
Nidi e Scuole: nero su bianco la prima tappa per la salvaguardia di tutte le precarie
Firmato il 28 luglio 2016 l'accordo tra la Giunta Raggi e le Organizzazioni sindacaliE’ stato chiuso nella tarda serata del 28 luglio 2016 un importante accordo tra la Giunta Raggi e le Organizzazioni sindacali sul piano straordinario delle assunzioni per il settore scolastico educativo. Il verbale firmato porterà all’assunzione per l’anno scolastico 2016 di 1121 tra insegnanti (636) e educatrici (485). Per il 2017 di 124 educatrici e 55 insegnanti e per il 2018 52 educatrici e 48 insegnanti. L’ amministrazione si impegna, inoltre, ad avviare nuovi percorsi di stabilizzazione per le insegnanti ed educatrici presenti nelle attuali graduatorie municipali.
Giudizio positivo è stato espresso dall’ USB (Unione Sindacale di Base) di Roma “su quest’importante passaggio, segnale di inversione di tendenza rispetto all’incapacità delle Giunte del Sindaco Marino e del Commissario Tronca. La rapida applicazione del decreto governativo 113, anch’esso strappato dalle lavoratrici con mesi e mesi di mobilitazione, permette l’avvio di un percorso volto a garantire la salvaguardia occupazionale che dovrà garantire la stabilizzazione di tutto il precariato.”
L’USB, infine, auspica “che questo primo passo sia preparatorio di una diversa organizzazione del settore scolastico anch’esso in discontinuità con le passate amministrazioni. I servizi educativi non vanno commisurati con esigenze di bilancio ma con un’offerta qualitativamente alta, per la piena occupazione e per un servizio scolastico di prim’ordine”.