Parco A. Tozzetti. L’incontro con il Presidente del IV Municipio Umberti
Individuata un'area idonea all'installazione dei giochi per i bambini, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza
Redazione - 5 Ottobre 2023
Questa mattina, 5 ottobre 2023, – informa in un posto su Facobook Giacomo De Santis – abbiamo avuto un incontro al Parco A. Tozzetti con il presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti ed i responsabili del Dipartimento Ambiente ed Aree Ludiche.

La battaglia che da due anni stiamo portando avanti finalmente sta dando i suoi frutti e con l’aiuto del presidente Massimiliano Umberti siamo certi che nel 2024 finalmente vedremo realizzata quell’area giuochi che da tanto tempo mamme e bambini aspettano pazientemente.
Ma le nostre battaglie – prosegue De Santis – non si fermano qui, perché abbiamo altresì segnalato ai Dipartimenti competenti ulteriori criticità che andrebbero affrontate e risolte da parte del Comune, e nello specifico :
-
Ampliamento dell’impianto di illuminazione esistente alquanto scarso con l’aggiunta di ulteriori punti luce;
-
installazione di un punto di erogazione acqua potabile all’interno del parco (fontanella o nasone)
-
realizzazione di accessi protetti al parco, con la creazione di scivoli per andicappati e relativi attraversamenti pedonali ;
-
sistemazione delle sedute in muratura fatiscenti nella piazza centrale del parco e possibilità di riattivale la fontana esistente;
-
ricollocamento in opera di alcune panchine metalliche che nel corso degli anni sono state trafugate dal parco (n.7 panchine);
-
potatura delle alberature esistenti con trattamento dei pini contro la tartaruga cocciniglia che li sta facendo seccare;
-
ripristino della pavimentazione in marmette di cemento dei viali disconnessi a causa delle radici delle alberature esistenti;
-
aggiunta di cestini per i rifiuti e per la raccolta delle deiezioni canine, in aggiunta ai due cestini attualmente esistenti.
Sarà nostra cura – conclude De Santis – continuare a tenervi informati sugli sviluppi delle nostre richieste, consapevoli che i tempi non saranno brevi, ma fiduciosi in una futura realizzazione”.