Parole al tempio di Domenico Gilio alla Biblioteca Casanatense
Giovedì 13 dicembre 2012 in via di S. Ignazio 52 a RomaGiovedì 13 dicembre 2012 alle ore 17 alla Biblioteca Casanatense in via di S. Ignazio, 52 a Roma presentazione del volume Parole al tempio di Domenico Gilio (Edilazio, 2012, pp. 120, 12 euro)
Relatori: Marco Onofrio, scrittore e critico letterario; Raffaello Utzeri, scrittore
Il LIBRO
La svolta creativa di Gilio – che questo libro testimonia con la forza della sua meditata e profonda distillazione – parte da una conversione intellettuale che lo conduce a una volontaria graduale metamorfosi poetica: la ritualità del Creativo diventa un sacrificio in cui si privilegiano la rinuncia e l’offerta. La conversione non è quanto etimologicamente significa, un ritiro dal mondo, ma un avanzamento pensoso, dubbioso e spesso guardingo, verso livelli di coscienza del mondo sempre più alti. Riducendo la dimensione spaziotemporale a un “qui ovunque” e a un “ora sempre”, l’Autore sacrifica la poesia fatta di poesie dei buoni sentimenti e le mozioni degli affetti, prevalentemente intimistiche, per riflettere sulla trascendenza; rivisitare, al di là delle ambientazioni, gli stati d’animo e i momenti lirici, le aspirazioni e i ragionamenti, per ricondurli alla sintesi espressiva di una più coerente, sublimata e sublimante, ricapitolazione dell’esistere. Da oggi queste Parole al tempio vengono consegnate ai lettori, con intenzione speciale a coloro che instancabilmente percorrono il cammino della composizione verbale; per tutti loro, e non solo per loro, questo intervento della coscienza nella realtà odierna può essere indicato anche come un salutare viatico.
(dalla Prefazione di Raffaello Utzeri)