Per chi è interessato alle politiche per Roma

Un ciclo dei seminari organizzati dalla nuova Associazione RomaRicercaRoma
Comunicato stampa - 24 Febbraio 2021

Riceviamo e pubblichiamo

Per chi è interessato alle politiche per Roma – ci scrive Walter Tocci – segnalo il ciclo dei seminari organizzati dalla nuova Associazione RomaRicercaRoma (la presentazione dell’Associazione si trova nel mio blog:

https://waltertocci.blogspot.com/2021/01/inizia-il-cammino-dellassociazione.html)

I seminari saranno occasioni di approfondimenti e confronti a partire dalla lettura di saggi analitici e propositivi che pubblicheremo sul nostro sito; qui trovate i dieci argomenti che verranno sviluppati:

https://www.ricercaroma.it/proposte/

Abbiamo previsto il calendario dei primi cinque incontri, tutti online a partire dalle ore 16.30:

giovedì 25 febbraio: Abitare di qualità a Roma. Per un rilancio dell’azione pubblica

mercoledì 10 marzo – Energie e Reti a servizio della città, tra giustizia sociale e ambientale

Dar Ciriola

mercoledì 24 marzo – La campagna romana e le sue relazioni vitali con la metropoli

mercoledì 7 aprile – Il diritto alla città. Percorsi per uscire dalla crisi del valore

mercoledì 21 aprile – Welfare, sanità e politiche sociali

A breve verranno fissati gli altri cinque incontri dei mesi di maggio e giugno.

 

Per il prossimo incontro di giovedì 25 trovate il saggio “Abitare” in questo link:

https://www.ricercaroma.it/abitare/

Il dibattito sarà organizzato dagli autori del saggio; ci saranno poi due introduzioni generali, di Nicola Lagioia e Giancarlo Storto, e seguiranno altri interventi di esperti, di rappresentanti di associazioni e sindacati. La  discussione aperta a tutti i partecipanti. Qui trovate il panel del seminario:

https://www.ricercaroma.it/presentazione-abitare-di-qualita-a-roma-per-un-rilancio-dellazione-pubblica/

Si potrà seguire la discussione sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/romaricercaroma/

Chi non ha un account Facebook oppure vuole prendere la parola può chiedere la connessione su zoom scrivendo una mail a questo indirizzo:  inforomaxroma@gmail.com

Per iscriversi all’Associazione RomaRicercaRoma oppure ricevere la newsletter si può consultare questa pagina del sito:https://www.ricercaroma.it/contatti/

 

Walter Tocci


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti