Premio di Primavera dell’Accademia romanesca

Il Bando del concorso di poesia romanesca a tema libero, aperto a tutti gli autori, romani e non
Redazione - 12 Febbraio 2016

Ecco il Bando del Premio di Primavera dell’Accademia romanesca.

“PREMIO DI PRIMAVERA”

Il Centro Culturale ACCADEMIA ROMANESCA indice la quinta edizione del “Premio di Primavera”, concorso di poesia romanesca a tema libero. Il premio è aperto a tutti gli autori, romani e non, e si articola in una sola sezione: POESIA INEDITA IN DIALETTO ROMANESCO-

Art. 1- Ogni autore può partecipare con un massimo di due poesie non eccedenti i 30 versi ciascuna.

Art. 2- Per poesia inedita si fa esplicitamente riferimento a qualsiasi lavoro che non abbia ricevuto regolare pubblicazione editoriale. La visibilità su siti web o sulle riviste di settore, non implicita del riconoscimento dei diritti di autore, non viene considerata quale pubblicazione editoriale.

Art. 3- I partecipanti devono inviare gli elaborati in unica copia dattiloscritta, firmata con uno pseudonimo. All’interno del plico inviato dovrà essere posta una busta chiusa contenente i dati dell’autore con indirizzo, numero telefonico e recapito di posta elettronica, ove posseduto.

Le opere  vanno indirizzate a:  Accademia Romanesca, via Rabbello 26,   00178 Roma

Data di scadenza del concorso: 3 maggio 2016, farà fede il timbro postale.

Timbrificio Centocelle

I plichi potranno anche essere consegnati a mano in occasione degli “incontri del martedì” dell’Accademia Romanesca.

Non saranno accettate opere inviate via web. NON SARANNO ACCETTATI PLICHI INVIATI CON RACCOMANDATA

Art. 4- Gli elaborati non verranno restituiti e l’organizzazione si riserva la facoltà di poter pubblicare i lavori anche indicando nome, cognome e premio vinto per ogni partecipante.

Art. 5- Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso e di accettarne quindi il regolamento, cedono il diritto di pubblicazione alla Accademia Romanesca per l’inserimento degli elaborati sui periodici e/o antologie e sui siti web ritenuti opportuni.

Art. 6- La data della premiazione è fissata per il giorno 22 maggio 2016 all’interno della manifestazione FESTA DELLA CULTURA organizzata dalla Consulta della Cultura Municipio Roma 9  ed il luogo sarà comunicato con adeguato anticipo.

Art. 7- I premi potranno essere ritirati esclusivamente dagli autori presenti alla premiazione: non sono ammesse deleghe, salvo casi accertati di impossibilità.

Art. 8- La partecipazione è subordinata al versamento da parte dei concorrenti, della somma di € 20 quali spese organizzative e di segreteria. Il versamento (in contanti o con assegno non trasferibile intestato a Accademia Romanesca) deve essere allegato nella busta contenente gli elaborati.

Art. 9- La Giuria sarà composta da persone altamente qualificate e il giudizio finale è inappellabile.

Il presente bando sarà consultabile sui siti del Municipio Roma 9 (www.romanove.it); sul sito Consulta della Cultura Roma 9 (www.cultura9.it) e su quello dell’Accademia Romanesca (www.accademiaromanesca.it)


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti