Presentato in Campidoglio il cast del Rock In Roma 2015
La kermesse musicale si terrà all'Ippodromo delle Capannelle dal 14 giugno al 6 settembre e vedrà sfilare molti nomi noti sia italiani che internazionaliMuse, Robbie Williams, Linkin Park, Mumford & Sons, Chemical Brothers, Noel Gallagher, Lenny Kravitz, Sam Smith. Qualcun altro ? Alt J, Slash, Slipknot, Tame Impala, Verdena, Damian Marley, Litfiba, J-Ax, Fedez.
Sono gli artisti che si esibiranno nell’edizione 2015 del Postepay Rock In Roma, la rassegna musicale che come di consueto si terrà all’Ippodromo delle Capannelle, quest’anno in versione “dilatata” dal 14 giugno al 6 settembre, e che martedì 14 aprile è stata presentata in Campidoglio alla presenza del sindaco Ignazio Marino, dell’assessore con delega ai Grandi eventi Alessandra Cattoi, e dei due fondatori dell’evento, Sergio Giuliani e Maxmiliano Bucci.
Anche stavolta la macchina organizzativa della kermesse si è mossa in anticipo assicurandosi un cartellone di tutto rispetto che assomma alcuni tra i più grandi nomi della scena italiana ed internazionale. Una sfilata di artisti che se non gli intenditori, farà felici almeno i “mainstreamers”. Il tutto nell’ottica di differenziare il più possibile la proposta in fatto di generi. Si passerà infatti dal rock al pop all’elettronica fino al rap, al crossover e al cantautorato folk.
Roma si conferma, così, ancora una volta luogo ideale per i grandi eventi estivi, dopo un inverno in tono decisamente minore. Mai come quest’anno, infatti, la Capitale è rimasta fuori dal grande giro dei tour internazionali, con parecchie band che hanno preferito esibirsi in città dal minore appeal ma in grado di offrire location più consone alla musica dal vivo.
Ma non è tutto. Il Comune di Roma ha infatti siglato un accordo con Trenitalia per cui durante tutta la rassegna sarà in funzione una linea ferroviaria diretta Termini-Capannelle, sia all’andata che al ritorno. E chi userà il treno avrà diritto ad un ingresso prioritario senza fare la fila.
Interessante poi anche l’iniziativa di Poste Italiane, sponsor della rassegna, che contribuirà a dare supporto alle giovani band italiane attraverso il crowdfunding grazie alla campagna PostePayCrowd@Music, rivolta ai gruppi emergenti. Il progetto sarà on line dall’inizio di maggio all’inizio di giugno, e le cinque band che avranno dimostrato di avere più successo nella rete che li ha finanziati otterranno da Poste Italiane e Visa un cofinanziamento del 50% della cifra raggiunta, per un valore massimo di 5 mila euro.