Presentato il Progetto Young 2016: bambini a scuola di sicurezza e primo soccorso

Migliaia di bambini attesi presso il Centro Commerciale Euroma2 dal 4 all'8 aprile per questo progetto e dal 9 al 10 per l'Ospedale dei Pupazzi
Redazione - 2 Aprile 2016

Il Centro Commerciale Euroma2, in collaborazione con il Municipio IX e la Croce Rossa Italiana, il 1° aprile 2016 hanno presentato in Campidoglio il Progetto YOUNG 2016. L’iniziativa si articola in un insieme di incontri didattici ed esercitazioni pratiche, con lo scopo di diffondere tra i più giovani le principali nozioni di primo soccorso, educazione civica e sicurezza stradale. L’obiettivo del percorso formativo è quello di sviluppare anche nei più piccoli le capacità di mettere in atto comportamenti di autoprotezione funzionali alla diffusione della cultura della sicurezza.

Alla Conferenza Stampa, avvenuta nella Sala della Protomoteca gremita di bambini, rappresentanti delle istituzioni e degli organi di stampa,sono intervenuti il presidente del Consorzio Euroma2 Davide Maria Zanchi, il presidente del Municipio IX Eur Andrea Santoro e il presidente del Comitato 9 del Municipio di Roma CRI Giovanni Izzo. Presenti l’ex assessore alle Politiche socio-sanitarie, educative e della legalità Luisa Laurelli e l’organizzatore dell’iniziativa, Roberto Cappello della CRI.

Il Progetto, partito il 7 marzo scorso nelle scuole primarie dei Municipi VIII- IX – X, è promosso dal Municipio IX in collaborazione con il Centro Commerciale Euroma2, Croce Rossa Italiana Comitato Municipio 9 di Roma, Gruppo Protezione Civile Municipio IX Roma Camelot Prociv Arci e Parco Scuola del Traffico S.I.C.E.S s.r.l. Roma Eur.

Dedicato agli alunni della classe quinta delle primarie, il Progetto Young è realizzato dalla Croce Rossa Italiana, con l’ausilio di professionisti del settore Sicurezza Stradale e della Protezione Civile. Il percorso didattico prevede un incontro formativo in aula, dove vengono illustrate le nozioni di primo soccorso e spiegazioni sulle norme di sicurezza stradale. Nello specifico, come primo soccorso si intendono quei comportamenti da osservare in caso di emergenze, come la valutazione di massima di un incidente, la richiesta di soccorso e le azioni che si possono compiere per risolvere situazioni non complicate, come medicare una piccola ferita.

Dopo la formazione in aula, dal 4 all’8 aprile, presso gli spazi del Centro Commerciale Euroma2, i bambini saranno chiamati a mettere in pratica le conoscenze acquisite, potendo “testare sul campo” quanto appreso in specifiche aree dedicate al primo soccorso, sotto la supervisione degli uomini e delle donne della Croce Rossa Italiana. Gli alunni potranno, inoltre, cimentarsi in simulazioni di educazione stradale, percorrendo circuiti e percorsi da affrontare con macchinine elettriche, predisposti dal Parco Scuola del Traffico nel parcheggio superiore B del Centro Commerciale. Negli stessi giorni, sarà presente il personale della Protezione Civile per offrire consigli e suggerimenti utili in caso di emergenze. Tutti gli alunni riceveranno gadget creati per l’occasione, come cappellini colorati, manuali di primo soccorso – educazione stradale, ed una simbolica patentina rilasciata alla fine del percorso didattico.

Al Progetto Young hanno aderito circa 2000 studenti del quinto anno delle scuole primarie di diversi quartieri di Roma, dal Tintoretto a Malafede. Quest’anno sono stati coinvolti 30 Istituti Comprensivi tradotti in 60 classi e 155 insegnanti.

Le iniziative di Euroma2 rivolte ai bambini continuano il 9- 10 Aprile, quando presso il Centro Commerciale si terrà il progetto Ospedale Dei Pupazzi, che si propone di far entrare in contatto i bambini tra i 2 e gli 8 anni con le più comuni pratiche mediche e con il mondo sanitario.

Obiettivo del progetto, ideato dagli studenti del SISM – Segretariato Italiano Studenti in Medicina dell’Università di Torvergata, è il miglioramento del rapporto con la figura del medico e, in generale, con l’ambiente ospedaliero, riducendo così lo stress che molto spesso si crea nel bambino nei confronti dei medici.

Dar Ciriola

Il Progetto YOUNG si inserisce in una più ampia visione, abbracciata dal Centro Commerciale Euroma2, che si pone come Partner concreto delle Istituzioni del territorio in iniziative di carattere sociale e culturale.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti