

Chi come il sottoscritto si muove parecchio nel nostro territorio, avrà certamente notato che il manto stradale, anche in seguito al periodo delle “grandi piogge” trascorso qualche settimana fa, è ridotto in diversi punti in pessime condizioni.
In alcuni tratti si sono aperte delle vere e proprie voragini, mentre in altre anche chi si muove con l’automobile, avverte la forte disconnessione del manto stradale mettendo a repentaglio le sospensioni, mentre immagino i rischi per gli amanti delle due ruote, i quali sono logicamente i più esposti per la sicurezza stradale .Si vedono di tanto in tanto dei lavoratori del comune di Roma (con le pettorine rigorosamente arancioni) alle prese con la copertura di qualche buca, ma obbiettivamente sono misure tampone e palliative che non risolvono il problema alla radice. Si richiedono interventi strutturali più incisivi, perché la sicurezza dei cittadini viene al primo posto assoluto, anche se bisogna fronteggiare l’aspetto economico che un grande comune come quello di Roma costituisce un ostacolo non sempre facilmente superabile in breve tempo. Non va sottaciuto il fatto che nel nostro territorio sono in corso lavori per il ricambio di tubature del gas, i quali durano piuttosto a lungo e spesso dopo il termine dei lavori le strade non vengono sistemate a ripulite a dovere.
Si faccia carico il nostro presidente del V municipio Palmieri pressoil Campidoglio affinché il nostro quartiere possa essere più vivibile e destinare magari più risorse per le problematiche che noi cittadini viviamo quotidianamente.
Danilo Romagnoli
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.