Puliamo il Mondo 2016

Domenica 25 settembre pulizia dell'area Acquedotto Alessandrino a cura dei volontari del Circolo Legambiente "Città Futura" in collaborazione con l'Associazione Culturale Islamica in Italia
Redazione - 22 Settembre 2016

“Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva”. È questo il motto della 24esima edizione di Puliamo il Mondo 2016, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai e in programma dal 23 al 25 settembre.

Anche quest’anno saranno migliaia i volontari, tra cittadini, scuole, amministrazioni, associazioni e comunità straniere, che nella tre giorni di Puliamo il Mondo, armati di guanti e ramazze, ripuliranno dai rifiuti strade, vie, parchi e aree degradate della città, facendo così un gesto concreto a favore dell’ambiente.

14264075_1147250778646662_8988863177274859607_nLa campagna, che ha ottenuto anche nel 2016 il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI e di ANCI, sarà dedicata quest’anno al tema dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’abbattimento delle barriere, con l’obiettivo di “pulire il mondo anche da tutti quei muri” che frenano lo sviluppo dei diritti e la diffusione del benessere per tutti, di ridisegnare insieme nuovi spazi urbani più sostenibili, innovativi e inclusivi e promuovere il dialogo e lo scambio interculturale per creare reti territoriali tra cittadini di ogni età e provenienza.

L’evento più importante nella Capitale quest’anno sarà nel V municipio. Domenica 25 settembre, alle ore 9, l’appuntamento sarà all’Acquedotto Alessandrino (via dei Pioppi, Centocelle) per la pulizia dell’area a cura dei volontari del Circolo Legambiente “Città Futura” in collaborazione con l’Associazione Culturale Islamica in Italia ( Moschea Alhuda). Partecipano all’iniziativa anche: le Guardie per l’Ambiente, l’Ass.ne 100 e A Capo, l’Ass.ne Sguardoingiro e l’Ass.ne “La Strada”.

Per maggiori info e conoscere le altre iniziative: www.puliamoilmondo.it 

 

Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti