Quando un mozzicone è troppo caro
Il nuovo regolamento di polizia urbana che la giunta capitolina sta discutendo, prevede multe fino a 200 euro per chi butta la cicca a terraFumatori attenti. Tra poco uno dei gesti più comuni che gli amanti delle bionde sono soliti fare, a Roma sarà punito con una multa fino a 200 euro. E’ quanto prevede la bozza del nuovo regolamento di polizia urbana in discussione in questi giorni presso la giunta capitolina. Un provvedimento che, se passasse, rivoluzionerebbe le abitudini (purtroppo) di molti.
Già, perché la vera inciviltà è quando questa diventa abitudine, e una delle abitudini più diffuse da parte dei fumatori è buttare la cicca per terra una volta terminata la sigaretta.
L’associazione “Ecoitaliasolidale” ha calcolato che a Roma si fumano circa 4 miliardi di sigarette l’anno, di cui almeno il 50% finiscono per strada. Ebbene, se tutte le cicche fossero sistemate una dietro l’altra, la lunghezza totale di queste ultime supererebbe della metà quella dell’Equatore. In pratica con tutti i mozziconi messi in fila si farebbe una volta e mezzo il giro del mondo.
Il provvedimento del Campidoglio rientra nel nuovo piano di decoro urbano in vista del Giubileo che prevede, tra l’altro, multe fino a 500 euro inviate a casa per i clienti delle prostitute, divieto di accattonaggio molesto, di sedersi sui monumenti e di lavare i vetri delle macchine ai semafori.
Insomma, tutto quello che a Roma non si è mai potuto (o voluto) fare, lo si potrà fare – e di corsa – in occasione del Giubileo.
Ci voleva un Papa.