R. Mussolini (Con Giorgia)-F. Rocca (FDI): “Tagli bilancio della Raggi umiliano Protezione Civile”

«I pesanti tagli alla protezione civile capitolina presenti nel bilancio messo in campo dalla Giunta Raggi, oltre a essere l’ennesima umiliazione verso una struttura che ha sempre operato egregiamente al servizio della cittadinanza, sono la chiara dimostrazione della totale assenza di programmazione con la quale i cinque stelle amministrano Roma.

E’ evidente che si sta mettendo in scena, mascherata come una delle tante operazioni per la razionalizzazione della spesa, l’ennesima follia dei grillini. Stando alle previsioni, infatti, gli straordinari del personale nonché le spese per l’acquisto di farmaci e altri medicinali verrebbero azzerati, mentre gli importi per l’acquisto di beni alimentari, coperte, brandine e sale per il ghiaccio finirebbero per essere limitati all’osso, così come quelli per la manutenzione e la riparazione degli autoveicoli in campo nelle operazioni di soccorso, oltre a quelli destinati al rimborso per le organizzazioni di volontariato che la supportano.

Non siamo disposti ad accettare uno scempio di questo genere e che, anzi, continueremo a chiedere, come fatto più volte in passato, fondi e mezzi per questo servizio, strategico per la città e i suoi abitanti, che nel 2013, alla scadenza del mandato di centrodestra, era un fiore all’occhiello dell’amministrazione capitolina, e vantava un personale preparato e capace di affrontare anche le operazioni più complesse».

Così Rachele Mussolini, consigliere comunale della lista civica Con Giorgia e Vice Presidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza di Roma Capitale, e Federico Rocca, responsabile romano Enti Locali FdI.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento