Dalla fiaccolata promossa oggi, 18 febbraio, da Cgil, Cisl e Uil di Roma e Lazio e dalle relative categorie della funzione pubblica, Luca Sappino, giovane candidato di Sinistra e Libertà…
Regione Lazio: abolito il ticket regionale sulla sanità
Il decreto firmato da Zingaretti entra in dal 1 gennaio 2017Dal 1 gennaio 2017 la Regione Lazio abolirà il ticket regionale sulla sanità. Il decreto firmato da Zingaretti abolisce infatti il contributo regionale aggiuntivo al ticket nazionale che venne introdotto nel 2008: si trattava di 15 euro per risonanza e tac, 4 euro per la prestazione specialistica ambulatoriale e 5 euro per la fisiokinesiterapia. La somma risparmiata dai cittadini in totale ammonta a circa 20 milioni di euro.
“Dopo tre anni abbiamo raggiunto quello che sembrava un sogno – ha affermato il Governatore del Lazio – Nel 2008 l’introduzione del ticket fu un duro colpo al tema delle uguaglianze nell’accesso alle cure e nel Lazio aveva creato un sistema folle, con il ticket nazionale e quello regionale che si sommavano e a volte producevano un costo superiori alla prestazione”.
In questi tre anni la Regione Lazio è riuscita a chiudere la stagione dei tagli e aperto quella degli investimenti, in tanti modi: nell’edilizia sanitaria, con lo sblocco 264mln di euro; nella nuova sanità territoriale, con gli ambulatori aperti nei weekend e con le case della salute; e poi nell’ammodernamento tecnologico con le risorse ricavate dal recupero dell’evasione ticket, che reinvestiamo nelle tecnologie per le strutture.
Assieme alla ricostruzione delle reti e agli investimenti sulle strutture, è partita anche un’importante stagione di assunzioni e stabilizzazione dei lavoratori della sanità. Nicola Zingaretti ha firmato 76 autorizzazioni alle assunzioni, un numero superiore a quelle autorizzate in tutto il 2013. Fino ad oggi sono arrivate a quota 668 le assunzioni, entro la fine del 2016 supereranno quota 700.
“Oggi i conti sono in ordine e quindi abbiamo voluto dare un segnale di uguaglianza alle persone che hanno diritto di accesso alle cure e non possono essere limitati da vincoli economici- ha ribadito Zingaretti- I programmi operativi che sono al governo contengono molte cose positive ma questo era uno degli elementi più simbolici”.