Riattivate la fermata Atac di via del Plebiscito!
La richiesta dell'Associazione Diritti dei PedoniL’Associazione Diritti dei Pedoni (ADP) ha inviato una lettera per chiedere al Prefetto di Roma, al Presidente Atac, al sindaco Alemanno, al presidente del I Municipio il ripristino della fermata Atac di viale del Plebiscito.
"La fondamentale e vitale fermata (di 18 linee) del TPL di Roma, via del Plebiscito, – ricorda nella lettera il presidentedi ADP Vito Nicola De Russis – venne deseparecidos la notte del 28 dicembre 2009, creando molti problemi civili, sociali e morali (materiali e di immagine) ai cittadini residenti e di passaggio (italiani e stranieri), nonchè alla immagine della città di Roma Capitale.
I cittadini continuano a non comprendere i reali motivi della scomparsa di quella fermata. La verità è che, in un palazzo di quella via, si è cercato di costituire un luogo istituzionale precario per il precario incarico istituzionale del suo super scortato proprietario e trasformare la via Plebiscito in una little piazzetta Venezia. Progetto totalmente fallito il 12.11.2011 alle ore 21:41 e reso tombale con la nomina del prof. Mario Monti a Presidente del Consiglio dei Ministri il quale domicilia a Palazzo Chigi, inequivocabile luogo istituzionale del Governo."
"Si impone la riapparizione immediata della fermata TPL di via del Plebiscito: – continua De Russis – doveva essere già stata ‘eseguita d’ufficio’ (cioè senza alcun intervento, come questo dell’ADP).
Sappiamo che l’Atac è pronta a compiere l’azione della riapparizione della citata fermata, così come fu pronta a farla scomparire: attende l’ordine per eseguirlo."
"Attendiamo di registrare- conclude – l’effetto salutare di una azione eseguita in nome del rispetto dei diritti e della dignità che sono dovuti alle persone che (sacrificandosi) utilizzano, a Roma, il trasporto pubblico.