Riqualificazione e pedonalizzazione della Piazza della Repubblica
Da lunedì 24 luglio 2023 partirà il primo dei cantieri mobili. Fine lavori entro l’8 dicembre 2024Con il Ponte dell’Industria, nel quadrante sud di Roma e Piazza della Repubblica, nell’area della Stazione Termini, parte il progetto di riqualificazione in vista dell’Anno Santo. Entrambe le opere saranno realizzate da Anas grazie e una convenzione con Roma Capitale, in stretto coordinamento con il Dipartimento Csimu dell’Assessorato ai Lavori pubblici del Campidoglio.
“Luoghi strategici della città si trasformano per aumentare la sicurezza e la vivibilità; – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini – a breve partiranno anche altri cantieri, organizzati per creare il minore disagio possibile. Dal 2021, infatti, abbiamo iniziato la modalità dei lavori notturni e anche per le lavorazioni giubilari, dove possibile, seguiremo questo schema”.
Da lunedì 24 luglio partirà il primo dei cantieri mobili che interessa la riqualificazione e pedonalizzazione della piazza. Si parte dell’area di fronte al Planetario (via Giuseppe Romita), dove saranno effettuate le prime lavorazioni di risanamento dell’asfalto, che non comporteranno variazioni alla viabilità. La riqualificazione complessiva di Piazza della Repubblica è finanziata con 12 milioni di fondi del Giubileo e terminerà entro l’8 dicembre 2024.