Il sito Ruoteperaria.it è curato da “Ruoteperaria Ambiente e Territorio Onlus”. Realizzato nell’aprile 2005, informa quotidianamente sui temi legati all’inquinamento urbano e alla mobilità sostenibile. Vengono pubblicate notizie di vario…
Roma Caput Lucis, Diaco: “mai più manifestazioni pericolose per animali e ambiente”
In merito alla manifestazione Roma Caput Lucis che si è svolta dal 21 al 23 luglio 2016 all’ippodromo delle Capannelle con spettacoli piromusicali, il presidente della Commissione Ambiente del Campidoglio Daniele Diaco dichiara in un comunicato del 22 luglio che la manifestazione è stata autorizzata dalla precedente Amministrazione e che “certamente questa presenta numerose criticità: sia per il potenziale danno acustico che per la paura e la conseguente fuga che i fuochi d’artificio potrebbero indurre in specie animali sia domestiche che selvatiche, sia perché i giochi pirotecnici sono causa di elevato danno ambientale per l’impiego di particelle volatili di metalli pesanti immesse in atmosfera”.
“Non solo si rischia la fuga degli animali domestici terrorizzati per i botti – prosegue Diaco – ma tra i selvatici, in particolar modo gli uccelli, questi rischiano addirittura di morire per la detonazione. Per questo abbiamo richiesto controlli e verifiche per quest’anno, ma per il prossimo anno sarà vagliata attentamente l’opportunità di realizzare tale manifestazione ed altre similari, per evitare di causare danni agli animali e all’ambiente.”
“Evidenze scientifiche – conclude Diaco – dimostrano come le microparticelle di metalli usati per confezionare i colori dei fuochi d’artificio persistano in ambiente e possano essere inalati. Il colore rosso è dato dall’impiego di stronzio o litio, il blu dal rame, il verde brillante o il bianco da composti di bario, tutti metalli pesanti pericolosi per la salute pubblica, per non parlare del potenziale rischio di incendi che i fuochi d’artificio, in una stagione particolarmente secca come questa, possono causare. Crediamo che la città possa continuare a divertirsi senza che la collettività, l’ambiente e gli animali debbano pagare alcun prezzo.”
Enzo
24 Luglio 2016 alle 22:53
Sig. Diaco, prima di parlare e dire cavolate si informi, le particelle di metallo pesante come le chiama Lei sono quelle che si ossidano (vale a dire bruciano) dando i colori e quindi non se ne dovrebbero trovare in atmosfera, se vede l’effetto colore. Studi, studi, non basta essere un cittadino a 5 stelle per poter sparare cXXXXXe. Con affetto.
Nino
28 Luglio 2016 alle 08:52
Sig. Diaco, prima di parlare e dire cavolate si informi, le particelle di metallo pesante come le chiama Lei sono quelle che si ossidano (vale a dire bruciano) dando i colori e quindi non se ne dovrebbero trovare in atmosfera, se vede l’effetto colore. Studi, studi, non basta essere un politicante per poter sparare cazzate gratuite. Gli animali domestici, se ben preparati da chi dice di volergli bene, nulla anno da temere, io ho due cani magnifici e nulla ne risentono…per gli uccelli, beh…. sanno loro dove volare indisturbati. Gli incendi difficilmente vengono provocati dai fuochi d’artificio autorizzati con tanto di commissioni tecniche preposte e controllati dai vigili del fuoco tempo reale.Ben vengano queste manifestazioni che allietano famiglie, bambini, adulti, tutti.