RomaNatura, parte la vigilanza su due ruote
Consegnate ai guardiaparco 14 biciclette con pedalata assistitaÈ stato inaugurato questa mattina, presso la Casa del Parco nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene, il servizio sperimentale di RomaNatura a sostegno della mobilità sostenibile.
Il Presidente di RomaNatura, Maurizio Gubbiotti, ha consegnato infatti una flotta di 14 biciclette a pedalata assistita al personale di vigilanza dell’Ente. I mezzi permetteranno di ampliare i controlli nelle aree che, per elevata vulnerabilità ambientale o difficoltà di accesso, sono scarsamente compatibili con l’uso degli autoveicoli, sostituendo le tradizionali vetture di servizio.
“Le nuove biciclette a pedalata assistita introducono una modalità di fruizione del territorio in linea con gli obiettivi e le finalità di tutela ambientale dell’Ente di Gestione – ha dichiarato Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura – a testimonianza dell’estrema attenzione dell’Ente verso i temi della sostenibilità ambientale in sintonia con l’elevato pregio naturalistico che caratterizza il Sistema dei Parchi gestito da RomaNatura”.
L’iniziativa, oltre a promuovere la fruizione delle aree naturali protette nel rispetto delle risorse ambientali e paesaggistiche che possiedono, punta a disincentivare l’utilizzo dell’automobile anche da parte dei dipendenti dell’Ente e fornisce un esempio e uno stimolo ai cittadini perché scelgano la mobilità dolce e a basso impatto.
“La bicicletta come mezzo di servizio – ha concluso Maurizio Gubbiotti – è versatile, agile e veloce a vantaggio della qualità ambientale e della salute di chi la utilizza. È anche una scelta utile a contenere l’uso del suolo, migliorare l’efficienza e risparmiare energia, a tutela di un territorio di elevato pregio ambientale”.