Sassuolo-Roma 1-3. Inarrestabile Roma

Continua la marcia della Roma anche a Reggio Emilia, dove gli uomini di Spalletti vincono in rimonta contro il Sassuolo
di Marco Maestà - 27 Ottobre 2016

Continua la marcia della Roma anche a Reggio Emilia, dove gli uomini di Spalletti vincono in rimonta contro il Sassuolo (4a vittoria di fila) e salgono a quota 22 in classifica, a -2 dalla Juventus capolista.

Al Mapei Stadium nella decima giornata del massimo campionato di serie A, finisce 1-3 con la doppietta di Dzeko (57′, 76′ su rigore) e la rete di Nainggolan (78′), che ribaltano in modo prepotente il vantaggio iniziale dei padroni di casa causato dalla solita amnesia difensiva, che questa volta fa fare bella figura a Cannavaro.

romaDopo una piccola schermaglia iniziale i giallorossi, si dimenticano di marcare in area e Politano può crossare indisturbato per la testa di Cannavaro. Spalletti si dispera per l’ennesima disattenzione difensiva e la Roma deve subito rincorrere. Il Sassuolo gioca bene, pressa in ogni zona del campo ed ogni volta che può, scappa velocemente sulle fasce, dove Palmieri e Florenzi sembrano sempre in affanno.

Appare una gara stregata per i giallorossi, che producono tanto gioco e nel primo tempo sverniciano due volte la traversa di Consigli, prima con Nainggolan, poi con Dzeko. Nella ripresa la banda Spalletti però sale di tono e ribalta la gara con il suo marcatore principe, che sembra un altro giocatore rispetto a quello dello scorso anno.

Al 57’ l’assist di Salah, che libera il bosniaco al tiro, è il tappo che salta nella bottiglia giallorossa. Il Sassuolo non riesce più ad arginare la marea romanista e quando al 76’ la Roma raddoppia, grazie al rigore trasformato ancora dal gigante bosniaco, la partita subisce la svolta decisiva. Il terzo suggello lo sigla Nainggolan due minuti dopo, quando al termine di un’azione tambureggiante di El Shaarawy, riprende la respinta di Consigli e consolida il risultato.

La grande prova dei giallorossi in un campo difficile come quello emiliano però, non riesce ad essere assaporata fino in fondo, poiché il brutto infortunio di Florenzi ( si teme la rottura del crociato), oscura anche il rientro in campo di Rudiger, che ironia della sorte, va ad occupare la stessa fascia destra del romano dopo un infortunio simile. Comunque nonostante i tanti infortuni la Roma c’è, ed i tifosi giallorossi in trasferta, possono cominciare a sfregarsi le mani per una squadra che finalmente sembra aver trovato la via maestra.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Gazzola (dal 28’ s.t. Lirola), Cannavaro, Acerbi, Peluso; Mazzitelli, Pellegrini; Positano, Defrel, Adjapong (dal 34’ s.t. Ricci); Matri (dal 18’ s.t. Biondini). (Pomini, Pegolo, Antei, Iemmello, Sensi, Terranova, Duncan, Dell’Orco, Ragusa). All. Di Francesco.
ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Florenzi (dal 40’ s.t. Totti), Manolas, Fazio, Emerson; De Rossi, Strootman (dal 25’ s.t Paredes); Salah, Nainggolan, El Shaarawy (dal 34’ s.t. Rudiger); Dzeko. (Lisbona, Alisson, Juan Jesus, Iturbe, Gerson, Grossi, Soleri). All. Spalletti.
ARBITRO: Damato di Barletta.
NOTE: ammoniti Mazzitelli, Pellegrini e Lirola per gioco scorretto. Tiri in porta 3-8 (due traverse). Tiri fuori 5-6. Angoli 4-9. In fuorigioco 0-3. Recuperi: 2’ pt, 5’ st.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti