Sbloccati dal governo 90 milioni per la Metro C

Nei giorni scorsi il presidente della Regione Nicola Zingaretti aveva svincolato 31 milioni

metro cIl 1° agosto il Cipe, presieduto dal Primo ministro Renzi, ha sbloccato 90 milioni di euro per il completamento del finanziamento della tratta San Giovanni-Pantano della Metro C, attesi da oltre un anno.

«La Metro C – ha affermato Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del consiglio – è un’opera decisiva e strategica per la capitale».

Soddisfattissimo il sindaco di Roma Ignazio Marino che ha ringraziato il presidente del consiglio Renzi e il governo per aver ribadito il sostegno a Roma Capitale nel ritenere la linea C della metropolitana un’infrastruttura strategica per lo sviluppo della nostra città e per il miglioramento della vita di migliaia di romane e romani. L’appuntamento è a ottobre, con l’apertura al pubblico del primo tratto tra Pantano e Centocelle».

Il progetto della linea C prevede una lunghezza totale di circa 25,6 km e 30 stazioni. Ne sono attualmente in costruzione circa 21,5 con 24 stazioni. I convogli saranno senza conducente.
Il finanziamento dell’opera è suddiviso tra Stato (70 per cento), Campidoglio (18 per cento) e Regione (12 per cento). Nei giorni scorsi il presidente della Regione Nicola Zingaretti aveva annunciato lo sblocco di 31 milioni di finanziamenti per l’infrastruttura.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Un commento su “Sbloccati dal governo 90 milioni per la Metro C

  1. Diciamo che inizierà ad essere stategica quando arriverà almeno a S. Giovanni … per adesso diciamo la verità … è solo un mezzo Tranvetto in parte sottoterraneo !!! Per il resto, lo sperano tutti i Romani !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento