Scuola 2015/2016: i numeri dell’Assessorato della Capitale
L’Assessorato alle politiche educative e scolastiche, poche ore prima dell’inizio del nuovo anno scolastico 2015/2016, ha diffuso alcuni dati relativi alle proprie competenze.
Asili nido:
– 207 nidi a gestione diretta per una ricettività totale di 13.116 posti.
– 218 nidi privati accreditati e convenzionati per una ricettività totale di 7.501 posti.
– 7 nidi in concessione, per una ricettività totale di 581 posti
– 30 Sezioni del Progetto “Un Ponte verso la Scuola” (continuità del percorso educativo tra nido e scuola dell’infanzia) per un totale di 600 posti.
I posti per i bambini 0-3 anni della rete integrata pubblico-privato sono quindi 21.798 in totale.
Scuole infanzia:
– 322 scuole dell’infanzia capitoline (3-6 anni) per una ricettività totale di 34.775 posti.
Ogni anno Roma Capitale assicura interventi dedicati al sostegno della disabilità in favore di oltre 1.000 bambine e bambini.
Personale annualmente impiegato nella rete educativa e scolastica di Roma Capitale (0-6 anni):
– 6.000 tra educatori e insegnanti di ruolo. Proprio nelle scorse settimane sono state assunte a tempo indeterminato 332 insegnanti di scuola dell’infanzia: quindi delle 396 assunzioni previste dal piano complessivo di Roma Capitale per il 2015, circa l’85% è stato destinato al mondo della scuola.
– 2.000 educatrici ed insegnanti precarie da più di 36 mesi che potranno per quest’anno essere reincaricate in virtù del superamento della grave crisi grazie alla collaborazione stretta tra Assessore, Anci e Governo per equiparare il personale del Comune a quello dello Stato.
Interventi relativi ai servizi di supporto al settore educativo e scolastico nel suo complesso (0-13 anni):
Trasporto
*(i posti varieranno in base alla domanda):
– Circa 10mila posti disponibili sui mezzi adibiti al trasporto scolastico
– Oltre 1.300 posti per disabili (fino alla scuola secondaria di secondo grado) sui mezzi adibiti al trasporto scolastico
– 164 linee di trasporto per normodotati
– 221 linee di trasporto per disabili
Servizio mensa
*(il numero pasti varierà in base alla domanda)
– oltre 144mila pasti giornalieri garantiti nelle scuole
Arredo
(*si tratta della totalità del materiale richiesto dalle scuole e già consegnato. Ulteriori domande, da qui alla fine dell’anno potranno essere soddisfatte grazie all’impiego di un fondo residuo appositamente previsto)
– più di 11.000 sedie acquistate e consegnate;
– più di 4.000 i banchi acquistati e consegnati;
– circa 2.500 arredi scolastici di altra tipologia acquistati e consegnati.
“Stiamo lavorando – dichiara l’Assessore Marco Rossi-Doria – con metodo, di concerto con Educatori ed Insegnanti, Governo, altri Comuni italiani, Parti sociali, per garantire un sereno inizio dell’anno per i ragazzi e le famiglie della Capitale e gettare le basi per un vero rilancio di questo delicato settore. I grandi numeri del nostro sistema dei servizi per l’infanzia e una solida tradizione da difendere e da rafforzare ci consigliano di aprire una stagione volta alla stabilizzazione e innovazione del sistema scolastico capitolino. Su questo intendo lavorare con grande determinazione”.