Scuola, Figliomeni (FDI): assurdo sentire parlare di classi pollaio dopo il Covid

Redazione - 22 Luglio 2021
“Non è bastata l’emergenza epidemiologica da Covid-19, né tanto meno stanno servendo da lezione le notizie di questi giorni che ci parlano di una crescita rapida dei casi e, mentre sentiamo parlare di green pass obbligatorio, ancora ci troviamo ad affrontare il problema delle c.d. ‘classi pollaio’ con addirittura all’IIS ‘Via C. Emery 97’ di una classe con 51 alunni di cui 5 diversamente abili. Tutto questo, dopo quello che abbiamo passato, dopo che abbiamo dovuto subire la beffa dei banchi a rotelle di cui tutto il mondo ride di noi, dopo aver sentito migliaia di discorsi sull’importanza del distanziamento, ci appare paradossale trovarci in questa situazione. Una situazione che, da quanto denunciano i cittadini, riguardano molte altre scuole della città. A tal fine abbiamo predisposto una interrogazione urgente al Sindaco, anche quale referente della Città metropolitana, e all’Ufficio scolastico regionale per chiedere l’adozione di provvedimenti immediati volti ad evitare situazioni come questa che stiamo denunciando. Si è fatto un gran parlare dell’affollamemto delle classi in questi mesi di Covid, con gli studenti costretti al distanziamento, le scuole chiuse per mancanza di aule grandi a sufficienza e non vorremo che ci fossimo trovati dinanzi a dei discorsi vuoti. É il momento di intraprendere azioni concrete al fine di evitare un altro anno di didattica a distanza. Questa pandemia ha lasciato segni evidenti sui nostri ragazzi ed è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti per fargli riprendere, in sicurezza, il percorso scolastico”.
Lo dichiara Francesco Figliomeni consigliere di Fratelli d’Italia e vice presidente dell’Assemblea Capitolina.

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti