Sequestrato a Roma oltre un quintale di droga, 9 arrestati

La droga veniva trasportata a Roma attraverso canali ben definiti, eludendo i controlli delle forze dell'ordine grazie a sofisticate tecniche di occultamento

In un’operazione congiunta, la Squadra Mobile di Roma e la Direzione Distrettuale Antimafia hanno inferto un duro colpo al traffico di stupefacenti nella Capitale.

Un’indagine durata oltre un anno ha portato allo smantellamento di una pericolosa organizzazione criminale con base a Roma e stretti legami con gruppi calabresi.

L’operazione ha visto scattare le manette ai polsi di 9 persone, ritenute responsabili di detenzione e spaccio di ingenti quantità di cocaina, hashish e marijuana.

Tra gli arrestati, anche il presunto capo dell’organizzazione, un romano di 36 anni già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo, abile stratega, coordinava un’armata di spacciatori che operavano in diverse zone della città, garantendo un rifornimento costante di droga.

Nel corso delle numerose perquisizioni eseguite, gli investigatori hanno sequestrato oltre 100 chilogrammi di stupefacenti, nascosti in diversi nascondigli accuratamente studiati. Un vero e proprio tesoro per i criminali, che avrebbe fruttato milioni di euro sul mercato nero.

L’organizzazione criminale era strutturata in modo piramidale, con il capo che impartiva gli ordini ai suoi luogotenenti. Questi ultimi, a loro volta, si occupavano di gestire lo spaccio al dettaglio e di riciclare i proventi illeciti in attività apparentemente lecite.

Le indagini hanno evidenziato come la droga provenisse direttamente dalla Calabria, dove l’organizzazione criminale aveva consolidato solidi rapporti con ‘ndrangheta.

La droga veniva trasportata a Roma attraverso canali ben definiti, eludendo i controlli delle forze dell’ordine grazie a sofisticate tecniche di occultamento.

Questo importante risultato operativo è frutto di mesi di paziente lavoro da parte degli investigatori, che hanno dovuto superare numerosi ostacoli per smantellare questa pericolosa organizzazione.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento