4 Squadre AMA composte da 3 operatori ciascuna sono dal 15 gennaio 2010 al lavoro all’altezza di ponte Duca d’Aosta (riva destra e riva sinistra) per rimuovere il limo accumulato…
Sigilli al Kursaal di Ostia
nell'intervento del 17 febbraio 2016 riscontrate dai Vigili numerose irregolarità edilizieQuesta mattina, 17 febbraio 2016, la Polizia di Roma Capitale, gruppo Mare, con la presenza di personale del IX dipartimento e del Municipio X è intervenuta per disporre un sequestro parziale del Kursaal, storico stabilimento balneare sul Lungomare Lutezio Catulo, 36-40 di Ostia.
L’intervento dei vigili è stato disposto a seguito dell’accertamento di numerose irregolarità edilizie, con diverse strutture costruite senza titoli autorizzativi.
In particolare, è stata accertata la costruzione di una struttura coperta di circa 460 mq adibita a palestra, priva di qualsiasi titolo autorizzativo, una copertura con alluminio e teli della dimensione di 12×3 mt.; un locale parzialmente interrato di 750 mq, denominato magazzino e falegnameria x manutenzioni, costruito in cemento armato con marciapiede in calcestruzzo, due ingressi con rampa carrabile, il tutto con assenza di titolo urbanistico.
Nell’area della storica piscina, nota per il famoso trampolino, erano stati realizzati altri due manufatti abusivi, rispettivamente di 25 mq e di 30 mq, ambedue per attività di somministrazione.
Un’altra costruzione abusiva accertata consisteva in una piattaforma in cemento di ben 250 mq, coperti con tecnostrutture in alluminio e tessuto, destinata a somministrazione di alimenti e bevande, denominata “Barca Bar”.
In difformità di un titolo edilizio del 1994, erano state invece accorpate alcune cabine spogliatoio e trasformate in spazi commerciali, creando ulteriori volumi di vendita non autorizzati dal punto di vista urbanistico.
Per tutte le irregolarità riscontrate i vigili hanno emesso una informativa all’Autorità Giudiziaria.