Sistemazione panchine a piazza Eratostene

Pulcini: segno di una comunità attiva 
Comunicato stampa - 5 Luglio 2020

Continua il lavoro di sistemazione delle panchine presenti nel V Municipio.

Dario Pulcini, Assessore alle Politiche Ambientali del V Municipio, recentemente aveva fatto il punto della situazione ricapitolando tutti i diversi interventi svolti sulle panchine presenti nelle aree pubbliche. Per quanto riguarda le panchine rotte, infatti, gli interventi sono stati coordinati ed eseguiti direttamente dall’Assessore con il Presidente della Commissione Scuola, Cultura e Sport Alessandro Stirpe e la Vice Presidente Monia Maria Medaglia. Lo stesso Pulcini si è fatto carico di prendere le assi di legno al Dipartimento Ambiente e, insieme ai consiglieri, è andato a montarle di persona, insieme ad altri attivisti del Movimento 5 Stelle, associazioni del territorio e cittadini volontari.

Stesso iter e stesso intervento è stato effettuato anche ieri a piazza Eratostene al Pigneto. L’Assessore Pulcini, insieme ai Consiglieri M5S Stirpe, Medaglia e Puliti, è stato aiutato da alcuni volontari nel riparare le panchine ammalorate e, nell’occasione, è stato svolto anche un intervento di pulizia nell’area verde presente. Le assi rotte sono state sostituite ed è stata effettuata anche una verniciatura.  Pulcini ha dichiarato: “Lavorare insieme ai cittadini per i cittadini è sempre una grande gioia. Un grande grazie a tutti i cittadini virtuosi che sono venuti a darci una mano, segno di una comunità attiva e viva. Insieme si cambia il mondo”.

Serenella

Commenti

  Commenti: 2

  1. Annarita Pellegrini


    MA … A TOR TRE TESTE … QUANDO SI PROVVEDERA’ A …

    Lodevole ed apprezzabile intervento, la sistemazione delle panchine a p.zza Eratostene, che consente ai cittadini una piena fruizione delle aree destinate all’incontro e al trattenimento sociale,

    ma … , a Tor Tre Teste, i rami degli eucalipti, piantati sulla collina, che si trova in via Davide Campari, nel tratto compreso tra il civico 100 e il civico 160, sono a rischio rottura, per il loro peso e a causa del vento. Sarebbe opportuno provvedere a potarli, prima che provochino danni a persone e a cose. E’ questa un’urgenza più volte ribadita dai vigili del fuoco e dalla protezione civile, intervenuti per rimuovere i rami spezzati, che potevano costituire un serio pericolo, e più volte segnalata per un idoneo provvedimento.

    Bella l’iniziativa del 2019 di mettere a dimora, nella p.zza del Quarticciolo, più varietà di rose e piante officinali, per abbellire e profumare l’ambiente Meglio, forse, sarebbe stato se la piantumazione fosse avvenuta in un’ epoca diversa dall’ estate e se fosse stata accompagnata da irrigazioni, che di certo avrebbero garantito l’attecchimento delle piante interrate, per non vanificare la spesa di 3.800 euro,

    ma … , a Tor Tre Teste, nel parco l’erba è cresciuta ad altezza uomo. Dubito che ci si possa sedere sulle panchine, la cui installazione è prevista per l’ area Palatucci, se, prima, non si provvede allo sfalcio della rigogliosa vegetazione che ricopre le aree verdi del comprensorio … operazione che dovrebbe essere effettuata con tempestività, per evitare che l’erba, essiccata, possa prendere fuoco, come è di recente accaduto a via dei Berio.

  2. Annarita Pellegrini


    . . . A TOR TRE TESTE I CITTADINI VIRTUOSI SI SONO ATTIVATI, MA AL LORO IMPEGNO IL MUNICIPIO NON HA FATTO SEGUIRE IL PROPRIO INTERVENTO . . .

    Con apprezzabile disponibilità e lodevole manualità un cittadino del comprensorio, abitante al civico 150 di via Davide Campari, ha realizzato, con il pallet fornito da un altro volontario dello stesso condominio, una panchina, che il costruttore per solidarietà ha collocata sulla collinetta, sita in via Davide Campari, nel tratto compreso tra il civico 100 e il civico 160.
    Armati di scope, palette e sacchi, alcuni cittadini volenterosi, tra cui il fornitore di pallet, sopra menzionato, residenti ai civici 150, 134 e 114 di via Davide Campari, non molto tempo fa, hanno raccolto le tantissime foglie di eucalipto, che sempre formano un tappeto ai piedi della collinetta, che si trova nella suindicata strada, per evitare che le foglie, di cui si tratta, finissero nella caditoia, che si trova nel tratto della medesima via, compreso tra il civico 150 e il civico 160. Se è vero che “ Lavorare insieme ai cittadini, per i cittadini, è sempre una grande gioia ”, che “ i cittadini virtuosi che danno una mano ” agli amministratori di prossimità “ sono segno di una comunità attiva e viva, che “ Insieme si cambia il mondo ”, come giustamente asserisce l’assessore Dario Pulcini, perché gli assessori e i consiglieri del V municipio di Roma, aventi competenza, non hanno affiancato i volontari locali , improvvisatisi spazzini, promuovendo: 1) un intervento di disostruzione della caditoia di via Davide Campari, sita nel tratto compreso tra il civico 150 e il civico 160 ; 2) la costruzione di un muretto di contenimento, più alto di quello che, attualmente, circonda la collinetta, che si trova in via Davide Campari, nel tratto compreso tra il civico 100 e il civico 160, per arrestare, per quanto possibile, la caduta , dalla collina, di terra, foglie e ramoscelli, che vanno a finire nella caditoia, della quale si tratta, ostruendola 3) una generosa potatura degli eucalipti , messi a dimora sulla collina suindicata, cresciuti a dismisura e rappresentanti un pericolo per persone e cose, a causa dei rami, che frequentemente si spezzano, per il loro peso e a causa del vento.

Commenti