Categorie: Ambiente Degrado
Municipi: | Quartiere:

Situazione scandalosa al Mercato Insieme a Centocelle

Situazione igienica pericolosa e box trasformati in alloggi impropri. E nessuno interviene

È circa mezzogiorno del 30 di luglio 2022 e veniamo adesso dal Mercato Insieme di viale della Primavera. Per l’acqua l’accoglienza è la stessa di sempre. Sul marciapiede antistante l’entrata il mercatino abusivo degli stracci e i furgoni degli ambulanti a rotazione rigorosamente in divieto di sosta e se non avessimo pubblicato il 22 luglio un articolo dal titolo un po’ forte come Actung Liquami, di questi due ormai cronici problemi, forse non ce ne saremmo neppure accorti.

Arrivare al parcheggio e dopo sette giorni ritrovare le stesse pozze intorno a tutte le caditoie ostruite totalmente da ghiaia e sentire nelle narici quell’inconfondibile puzza di acque nere, è un fatto che grida vendetta. E se mai ce ne fosse ancora bisogno, ci conferma che sono in pochi ad ascoltare e quasi nessuno di coloro che sono in grado di assumersi responsabilità per risolvere problemi di questa portata e delicatezza nel più breve tempo possibile.

Eppure qui si parla di un problema che potrebbe incidere sulla salute pubblica e dell’innesco di possibili epidemie, visto che puzza di liquami di fogna e colibatteri fecali spesso, la storia insegna, viaggiano insieme. Oggi quindi oltre a riproporre la situazione già denunciata il 22 luglio vogliamo ricordare la situazione della scala di sicurezza che conduce ai box privati sottostanti dove, dopo la segnalazione da parte di cittadini di aver visto dei ratti, arriva anche quella della presenza notturna di senza fissa dimora che in un secondo video e foto. Abbiamo documentato la loro presenza anche all’interno del Mercato in box commerciali sfitti e in locali tecnici in cui accedono forzando lucchetti e serrature. Alcuni esercenti ci hanno anche raccontato che al mattino al risveglio, utilizzano i bagni del Mercato per le pulizie personali.

Cosa faranno e direi, dovrebbero aver già fatto e non da ieri gli Eletti e/o i componenti della Giunta per risolvere questi ulteriori problemi non è dato sapere, così come non è dato sapere cosa faranno Uffici e Polizia Locale, da cui “vista la situazione del Mercatino abusivo, delle Soste dei furgoni rigorosamente in Divieto e di un’auto in sosta al parcheggio trasformata in un’abitazione“ NON ci si aspetta un granché.

Noi ovviamente abbiamo immediatamente avvisato di questi nuovi problemi il Presidente Mauro Caliste che ci ha ringraziato della segnalazione e già da lunedì 1° agosto potremo verificare le decisioni che il municipio adotterà in merito. Noi di Abitare A continueremo a fare informazione documentando le segnalazioni che ci arrivano dai cittadini e ad indicare anche chi secondo noi, in assenza di risposte, è di fatto corresponsabile di tanto degrado e insicurezza.

Che si possano trasformare dei locali del Mercato in alloggi impropri è inaudito e scandaloso….

Aiutooo c’è nessunooo?

VIDEO

https://www.facebook.com/abitarearoma/videos/5240331369397538


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

2 commenti su “Situazione scandalosa al Mercato Insieme a Centocelle

  1. È una cosa inaccettabile, ma è urgente pensare anche ai senza fissa dimora e indigenti che affollano i nostri quartieri.

    1. Vero e purtroppo aumentano in maniera esponenziale, per questo però dovrebbero fare la propria parte sia il Comune di Roma che il Municipio attraverso la Giunta per cercare di dare risposte concrete e questo cerchiamo di fare con i nostri videos e articoli. Certo è che non può essere una struttura mercatale con i suoi infiniti problemi a farsi carico anche di questo. Speriamo che come ha fatto Lei, anche qualche componente della Politica locale dica qualcosa e soprattutto provi a fare, qualcosa. Vediamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento