Stanziati 125.000 euro per la scuola Pestalozzi nel I municipio

L'assesore Cattoi: "Si tratta di lavori importanti che riguardano in particolare l’adeguamento delle barriere architettoniche, il miglioramento delle vie di fuga e la riqualificazione degli spazi"

Continua l’impegno dell’amministrazione capitolina sul fronte dell’edilizia scolastica. Sono stati infatti stanziati 125.000 euro per opere di adeguamento della scuola dell’infanzia comunale Pestalozzi di via Mentana, nel territorio del Municipio Roma I Centro.

«Si tratta di lavori importanti – dichiara Alessandra Cattoi, assessore alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale – che riguardano in particolare l’adeguamento delle barriere architettoniche, il miglioramento delle vie di fuga e la riqualificazione degli spazi, e che fanno seguito ad analoghi interventi per la manutenzione degli edifici scolastici che hanno interessato di recente anche altri municipi. Nei prossimi mesi contiamo di intensificare ulteriormente  gli interventi per l’edilizia scolastica, anche in forza della pubblicazione dei progetti approvati tramite il bando regionale, che ci permetterà di utilizzare fondi per effettuare importanti lavori di manutenzione in tutti i municipi, stimati in 37 milioni di euro».

«Oggi per i bimbi e i genitori della scuola Pestalozzi è un bel giorno – dichiara Alessandra Ferretti, assessore alla Scuola del Municipio Roma I Centro – Grazie all’incessante e quotidiano lavoro di squadra che il Municipio porta avanti con l’assessora Cattoi e il suo staff, si è riusciti a recuperare le risorse necessarie alle opere di riqualificazione, eliminando finalmente le odiose barriere architettoniche, che ogni giorno costringono i piccoli alunni e i loro genitori a percorsi lunghi e articolati. Il Municipio avvierà al più presto tutte le pratiche necessarie per iniziare i lavori».


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento