Mercoledì 11 marzo 2015, dalle 6 alle 7 della mattina, presso piazza del Campidoglio, Roma commemora le vittime del terremoto e del maremoto del Tohoku del 2011. "Roma Capitale - si legge…
Terremoto: 250 i morti e 365 i feriti ospedalizzati
Il bilancio aggiornato alle ore 19 del 25 agosto 2016. Zingaretti: "Temo che le vittime aumenteranno e non di poco"A metà pomeriggio del 25 agosto 2016 la protezione civile ha aggiornato il numero dei deceduti a 250, tra questi molti bambini, (ma il bilancio è destinato ad aggravarsi, i soccorritori continuano ad estrarre corpi dalle macerie delle case) e centinaia di feriti: quelli ospedalizzati sono 365, mentre è difficile tenere il conto di quelli non ricoverati. “Temo che le vittime aumenteranno e non di poco”, ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Siamo vicini alle cifre delle vittime dell’Aquila”, ha ammesso il Capo dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.
La maggior parte dei morti sono ad Amatrice e Accumoli, nel reatino, e ad Arquata del Tronto, nelle Marche.
Questo è l’ultimo, ma purtroppo non definitivo bilancio del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, fra le province di Rieti e Ascoli Piceno.