Tor Sapienza: la comunità cinese ricorda la studentessa uccisa. Comune e V municipio assenti

Da anni ignorate le denunce e le segnalazioni del CdQ Tor Sapienza
Alessandro Moriconi - 12 Dicembre 2016

Municipio Roma V – Tor Sapienza: 26.000 abitanti in scacco da anni a causa della scellerata scelta, sotto la Giunta Rutelli, di realizzare “provvisoriamente” il campo rom di via Salviati. Dapprima il campo era vigilato e controllato. Poi in seguito non più ed è divenuto negli anni sempre più zona off limits.

telecamereMancanza di controlli, roghi e fumi tossici hanno avvelenato in tutti questi oltre 20 anni l’aria ed esasperato gli abitanti dei quartieri Tor Sapienza e Colli Aniene così tanto che le istituzioni hanno avuto anche paura di soddisfare la richiesta del CdQ di installare una centralina di rilevamento.

Sono proseguiti, quasi sempre nell’impunità, furti a raffica, produzione di centinaia di tonnellate di rifiuti tossici ed altamente inquinanti: una vergogna che tra l’altro, da tempo, grazie alla collocazione dell’Ufficio Immigrazione in via Patini è tristemente conosciuta in tutto il mondo.

Sì perché all’ufficio immigrazione si rivolgono praticamente tutti gli stranieri romani che hanno bisogno di un permesso di soggiorno o semplicemente di rinnovarlo.

fioriE proprio per un rinnovo si era recata in via Patini lunedì 5 dicembre 2016 la giovane studentessa e cittadina cinese Yao Zhang. Nell’uscita dagli uffici tre balordi le hanno strappato la borsa con dentro i documenti. E mentre i tre scappavano con la refurtiva lei, con coraggio, li ha inseguito tra i rifiuti di via G. Sansoni imboccando il viottolo che porta alla linea ferroviaria. Il resto è la ormai nota tragedia, ripresa anche dalle telecamere di sorveglianza di un capannone industriale.

ritrattoLa notte del 9 dicembre il corpo è stato ritrovato in mezzo ad un cespuglio. Sabato 10 dicembre in piazza De Cupis si è svolta una manifestazione per esprimere il cordoglio del quartiere alla famiglia della giovane Yao Zhang e di protesta contro il campo da in cui un mese fa proveniva l’autore di una rapina con percosse ad una 22enne italiana che aveva immediatamente denunciato ai carabinieri il fatto, facendo arrestare il colpevole, condannato per direttissima ai domiciliari nel campo stesso.

Infine domenica 11 si è svolta una cerimonia funebre presso la stazione di Tor Sapienza con i genitori della ragazza insieme ad una folta delegazione della comunità cinese a Roma e a tanti studenti che insieme a lei frequentavano l’Accademia delle Belle Arti e cittadini del quartiere.

padreLa comunità cinese aveva pensato di effettuare l’incontro presso l’ufficio Immigrazione ma la troppa vicinanza al campo di via Salviati non lo ha consentito. E quindi l’incontro si è svolto presso la Stazione ferroviaria di Tor Sapienza.

Assenti i presidenti del municipio IV, Roberta della Casa e del V Giovanni Boccuzzi e la sindaca Virginia Raggi (e nessuno che li rappresentasse).

torrPresente invece il da sempre inascoltato, nonostante i tanti appelli, allarmi e manifestazioni, il Comitato di Quartiere con alcuni consiglieri e il presidente Roberto Torre.

Tra i commenti quello dello zio della ragazza uccisa: “Non può succedere questo accanto alla Questura”.

In Italia, purtroppo, sì.

Poliambulatorio Diego Angeli
Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti