Municipi: | Quartiere:

Tor Tre Teste: il progetto del Comune per il nuovo percorso del 556

Le richieste del Comitato di Quartiere nell'incontro dell'11 settembre 2019 con Roma Mobilità

Ieri, mercoledì 11 settembre 2019, al terzo piano della sede del V municipio in via di Torre Annunziata, si è svolto un incontro riguardante il futuro percorso della linea 556, unico bus che transita a Tor Tre Teste.

All’incontro con l’Agenzia Mobilità (rappresentata da Marco Giberti della società Roma Servizi della Mobilità) erano presenti il Comitato di quartiere Tor Tre Teste, la signora Annarita Pellegrini, i consiglieri del V municipio Cristian Belluzzo (Fd’I), Maura Lostia (Pd) e Stefano Veglianti (Sinistra x Roma).

La razionalizzazione delle risorse per il trasporto pubblico a Roma est – hanno informato i dirigenti di Roma Mobilità – sta procedendo per fasi, aree e tempi diversi, anche in concomitanza con gli arrivi e la distribuzione dei nuovi bus nei vari depositi Atac.

Per quanto riguarda la linea 556, con la razionalizzazione dell’area Tor Sapienza, il bus non parte già più dal deposito di via Prenestina, ma da quello di Tor Vergata. Per il percorso futuro della linea c’è un progetto di Roma Mobilità che ne prevede il prolungamento e capolinea alla stazione della Metro A di Anagnina.

Ed è su questo che si è aperta la discussione. Il C.d.Q. Tor Tre Teste ha chiesto che la linea transiti vicino a luoghi quali il Policlinico Casilino e l’Ospedale Tor Vergata. La signora Pellegrini ha richiesto, invece, l’istituzione di una navetta per raccordare gli scambi con le altre linee e con fermata nei pressi della sede del municipio (viale Togliatti angolo via Prenestina).

Roma Mobiltà, seppur ferma nella volontà di portare il capolinea ad Anagnina, alla luce delle esigenze avanzate dal Comitato, ha proposto di lasciare intatto il percorso attuale del 556 fino a via Ruderi di Casa Calda, poi svolta a destra in Belon con due fermate (in corrispondenza delle attuali del 313: una in via Pietro Belon e una in prossimità del Policlinico Casilino); immissione in via Casilina per poi svoltare in via di Torre Spaccata, via Ciamarra e quindi dirigersi verso Anagnina.

I cambiamenti, comunque, avverranno solo dopo la consegna dei nuovi autobus al deposito Atac di Tor Vergata per mantenere inalterate le frequenze, nonostante il percorso più lungo e visto le lamentele degli utenti soprattutto nella tarda mattinata, dopo l’orario scolastico, e nel pomeriggio dove spesso non vengono rispettati gli orari programmati.

L’incontro è terminato con la richiesta del Comitato di Quartiere di ricevere da Roma Mobilità nuove e aggiornate notizie sui percorsi e sugli orari di frequenza studiati e verificati per poter poi valutare tutto il progetto in un successivo incontro.

Angelo Cinat


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

3 commenti su “Tor Tre Teste: il progetto del Comune per il nuovo percorso del 556

  1. TRASPORTO PUBBLICO A TOR TRE TESTE

    Andare al Policlinico e all’Ateneo di Tor Vergata, nonché ad Anagnina, è interesse di tutti i residenti nel comprensorio di Tor Tre Teste. Ma, se la linea autobus che, secondo il Dipartimento della Mobilità del comune di Roma ci dovrebbe condurre da Gardenie ad Anagnina, coprirà un tragitto molto lungo, di sicuro più delle 35 fermate dell’attuale “556”, i tempi di percorrenza aumenteranno e le attese degli utenti pure. Assicuratici, con tram e metropolitane, lo spostamento verso il centro e i punti opposti della città, in ragione delle diciassettemila persone che vivono nel quartiere, non converrà, allora, chiedere, in aggiunta al “556” prolungato, una seconda linea di autobus, a percorso brevissimo, che ci colleghi rapidamente con i mezzi pubblici che portano i ragazzi alle scuole secondarie del territorio, gli adulti al lavoro e chiunque, a seconda della necessità, nei quartieri circostanti ?

    Annarita Pellegrini 13 settembre 2019

  2. FINALMENTE COLLEGATI CON ANAGNINA…
    Il “ 556 ” prolungato porterà coloro che abitano a Tor Tre Teste ad Anagnina, dove potrà prendere la metro “A” chi avrà necessità di andare al centro o al capo opposto della città, l’autobus “ 20 ” chi dovrà recarsi al Policlinico o alle facoltà universitarie di Tor Vergata. Il “ 556 ” prolungato ad Anagnina attraverserà cinque quartieri: Centocelle, Tor Tre Teste, Torre Maura, Torre Spaccata, Cinecittà. Quando arriverà a Tor Tre Teste e quando ci porterà indietro?
    LO SAPEVATE CHE … ?
    Le vetture circolanti dell’attuale “556” sono sei? E lo sapevate che, in caso di emergenza su altre linee, alcune ( di sei! ) vengono impiegate per sopperire alle impreviste necessità di altri quartieri? …
    MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE RIUNIONE COMMISSIONE MOBILITÀ
    La riunione è stata indetta per cercare di porre rimedio alle carenze del trasporto pubblico a Tor Tre Teste. I consiglieri Sabbadani Schiuma e Veglianti hanno proposto di individuare gli ostacoli , traffico, strade strette, sosta in doppia fila, che ostacolano il passaggio del “556” e ne determinano il cronico ritardo. La consigliera Lostia ha chiesto di riservare almeno due vetture del “ 556 ” per le sole necessità del quartiere e di monitorarne orari di partenza e tempi di percorrenza . Il C. d. q ha chiesto di avvicinare il “ 556 ” Gardenie/ Anagnina al Policlinico Casilino…ma è già stato previsto che il “556 ” diretto ad Anagnina ci passi vicino: si fermerà negli impianti 82439 e 82440, dove già transita il “ 313 ”. Non accadrà la stessa cosa con il “556” diretto a Gardenie, per problemi di viabilità. Belluzzo, presidente della Commissione Mobilità del V Municipio, ha parlato della necessità di un mezzo pubblico che colleghi Mistica, Gran Roma e, ancor prima che venga realizzato, il nuovo quartiere residenziale, che verrà edificato, al posto della dismessa fabbrica di Cantarini…si spera non con il“ 556 ”Gardenie/Anagnina, che attraverserà cinque quartieri, e non con la navetta Abelie/ Torre Maura Mc ! … Il consigliere Puliti ha trovato valida la proposta della navetta.

    A PROPOSITO DELLA NAVETTA ABELIE/TORRE MAURA METRO C
    GRADIMENTO DEI CITTADINI
    L’ing. Ancora, come referente del Dipartimento della Mobilità del Comune di Roma, ha espresso perplessità sull’ assegnazione, al comprensorio di Tor Tre Teste della navetta Abelie / Torre Maura Mc, come seconda linea di autobus. Motivazione: nel 2010, i residenti nel quartiere non si sono serviti del “ 565 “ ( la navetta allora chiesta e ottenuta dagli abitanti di Tor Tre Teste). Si teme che essi non la reputino utile neppure oggi … … rifiuteranno di servirsene, pur se il “ 556 ” Gardenie/ Anagnina passerà per Tor Tre Teste un numero molto limitato di volte al giorno? Si ricordi che l’autobus, per arrivare da Gardenie ad Anagnina ,dovrà attraversare ben cinque quartieri e non è difficile immaginare che impiegherà un tempo assai più lungo di quello che attualmente è necessario al mezzo per il tragitto Gardenie Torre Maura Metro C.
    ATTESTAZIONE CAPOLINEA
    L’ing. Ancora ha, poi, parlato di difficoltà ad attestare i capolinea della navetta ad Abelie e a Torre Maura Mc. Non ci sarebbe spazio per far sostare due autobus, ha sostenuto. Ma soltanto la navetta sosterebbe ad Abelie e a Torre Maura Mc, mentre il “ 556 ” Gardenie / Anagnina ci si fermerebbe soltanto.
    IL QUARTICCIOLO SCIPPATO DEL COLLEGAMENTO CON CENTOCELLE…
    Un’ altra obiezione è stata mossa alla navetta Abelie / Torre Maura Mc, dall’ing. Ancora: non sarebbe utile attivarla, perché non porterebbe più a Centocelle coloro che abitano al Quarticciolo. Ma vogliamo dire che a Molfetta ferma il “ 213 “, che gira all’ interno di Centocelle; che lungo la via Prenestina transitano autobus , con i quali chi abita al Quarticciolo può collegarsi ad altri mezzi che s’inoltrano nel quartiere di Centocelle.; che il “ 556 ”, anche se prolungato ad Anagnina, continuerà a passare a Molfetta e chi abita al Quarticciolo potrà prenderlo per andare a Centocelle? E a noi di Tor Tre Teste, che, per oltre quarant’anni abbiamo atteso per ore l’unico stracarico autobus circolante nel quartiere, chi ha qualche volta pensato?
    CHE FARE ?
    Se non vogliamo attendere per mezze giornate il “556”, quando verrà portato fino ad Anagnina, sta a noi combattere per ottenere l’assegnazione di una seconda linea di trasporto pubblico, breve e rapida, come potrebbe essere la navetta Abelie / Torre Maura Mc, che, fermandosi negli stessi impianti dell’attuale “556 ”, si presume non comporti all’Amministrazione comunale un notevole aggravio di spesa, da giustificare il rifiuto di concederla.
    CHE COSA POTREMMO FARE PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE?
    Se d’accordo con la richiesta di assegnazione al comprensorio di Tor Tre Teste di una navetta Abelie/Torre Maura Mc, potremmo inviare quante più firme possibile a questo giornale, per farle pervenire a chi ha competenza nel decidere l’assetto del trasporto pubblico su territorio metropolitano. Grazie a quanti, condividendo questa battaglia, vi vorranno partecipare.
    CHIEDIAMO
    in aggiunta al “556” Gardenie/ Anagnina, una navetta Abelie/ Torre Maura Mc per Tor Tre Teste con: 1) partenze ravvicinate; 2) aumento di vetture e fornitura di mezzi nuovi, idonei al trasporto di persone con seri problemi di deambulazione e costrette su sedie mobili (situazioni più volte esposte da Angelo Cinat ); 3) il rigoroso mantenimento di tutte le fermate del percorso Abelie/ Torre Maura Mc, perché strategiche per il raggiungimento di tutti i luoghi d’interesse per i residenti.
    Roma, 15/09/2019
    Annarita Pellegrini

    PERCORSO NAVETTA ABELIE/ TORRE MAURA Mc PER TOR TRE TESTE

    ANDATA

    1 71248 Togliatti / Abelie (Capolinea)
    2 71249 Togliatti/Gelsi
    3 71250 Molfetta
    4 79967 Molfetta /Trani
    5 82658 Molfetta/Targetti
    6 79967 Targetti
    7 79969 Falck/Staderini
    8 75172 Campari/Lepetit
    9 75173 Campari/Berio
    10 75174 Tovaglieri/Ermoli
    11 75175 Tovaglieri/Olcese
    12 75176 Tovaglieri/ Cevasco
    13 75177 Tovaglieri/Civico 237
    14 75178 Tovaglieri/ Viscogliosi
    15 75179 Tovaglieri
    16 75200 Viscogliosi
    17 82229 TorTreTeste/Nespole
    18 82230 Casa Calda/Belon (ex Condor)
    19 82230 Casa Calda/ Condor
    20 75215 Tobagi/Usignolo
    21 75218 Tobagi/Ginanni
    22 82228 Torre Maura Mc

    RITORNO

    1 82228 Torre Maura Mc (Capolinea)
    2 75242 Tobagi/Ginanni
    3 75257 Tobagi/Usignolo
    4 73442 Ruderi di Casa Calda
    5 73443 Casa Calda/ Balestrucci
    6 73444 Casa Calda/Belon
    7 75263 Tor TreTeste/Sanguinetti
    8 75268 Viscogliosi
    9 75174 Tovaglieri/Ermoli
    10 75175 Tovaglieri/Olcese
    11 75176 TovaglieriCevasco
    12 75177 Tovaglieri Civ 237
    13 75178 Tovaglieri/ Viscogliosi
    14    75179 Tovaglieri
    15 75180 Campari/Berio
    16 75181 Campari/Lepetit
    17   78884 Falck/Staderini
    18 78885 Falck/Santoro
    19 75289 Molfetta/Trani
    20    71300 Molfetta
    21 74797 Togliatti/Molfetta
    22 71248 Togliatti / Abelie

    1. Per quanto riguarda la domanda “Noi cosa potremmo fare per far sentire la nostra voce?” il giornale non si può sostituire ai cittadini nell’organizzazione di raccolte di firme, non è un Comitato di Quartiere.
      Enzo Luciani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento