Tramvia Saxa Rubra-Laurentina: se ne è parlato il 30 agosto 2016 in un incontro con la Commissione Capitolina Mobilità

Sostenuta dal Comitato promotore della delibera 37/2006 la sua attualità e validità
Riceviamo e pubblichiamo - 3 Settembre 2016

Il Comitato Promotore della Delibera 37/2006 per la progettazione partecipata della tramvia Saxa Rubra – Laurentina ha partecipato attivamente all’audizione convocata dalla Commissione Capitolina Permanente Mobilità il giorno 30/08/2016 sul tema del TPL,  con un intervento  che successivamente è stato consegnato in forma scritta al Presidente della commissione stessa, Enrico Stefàno.

Il Comitato ha ricordato alla Commissione le vicende che hanno prima portato all’approvazione all’unanimità della Delibera 37/2006, proposta da oltre 40 comitati ed associazioni di quartiere e sottoscritta da oltre 11.000 cittadini, da parte dell’Assemblea capitolina  il 6 febbraio 2006 e come poi, nei successivi dieci anni,  le Giunte Veltroni, Alemanno e Marino abbiano rifiutato di attuarla.

Il Comitato ha evidenziato l’attualità e la validità della Delibera 37/2006 per il grande contributo che l’infrastruttura in questione potrebbe avere nell’implementare una nuova mobilità sostenibile nel quadrante delle periferie romane compreso tra Saxa Rubra e Laurentina.

Il Comitato ha, altresì, sottolineato la particolarità della Delibera 37/2006 in quanto essa non propone un progetto specifico, preconfezionato della tramvia in questione, ma rimanda ed affida la sua individuazione unicamente ad un percorso di progettazione partecipata.

Per queste ragioni il Comitato ha fatto presente alla Commissione:

  • la necessità e la particolare urgenza che la nuova Giunta sani la grave ferita inferta in questi dieci anni al principio e al diritto di partecipazione da parte dei cittadini alle scelte che determinano lo sviluppo della Capitale;
  • che sarebbe assolutamente inaccettabile  per cittadini e per Comitati ed Associazioni essere chiamati ad esprimere un parere su un progetto non maturato all’interno di un percorso di progettazione partecipata, ma calato dall’alto  e predefinito da uffici tecnici dell’Amministrazione capitolina o delle sue partecipate.

Infine il Comitato ha informato la Commissione di aver già chiesto formalmente all’Assessore all’urbanistica ed alle infrastrutture, Paolo Berdini, l’attuazione della Delibera 37/2006 ed  ha chiesto che la Commissione esprima un suo parere al riguardo, dichiarando la più completa disponibilità ad un incontro, per fornire ai membri della Commissione stessa tutte le informazioni e le delucidazioni che essi ritengano eventualmente necessarie chiedere.

Poliambulatorio Diego Angeli
Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti